Redooc per i genitori - Supporta tuo figlio nel percorso di apprendimento

Sei un genitore?

Redooc.com è la piattaforma di didattica digitale accessibile per tutti gli stili di apprendimento, anche per studenti con DSA.

La piattaforma propone un nuovo modo di imparare le principali materie scolastiche (matematica, italiano, fisica, inglese, educazione finanziaria,...) dall'Infanzia all’Università, coerente con le preferenze dei ragazzi e il loro linguaggio.


Sei un genitore? Supporta tuo figlio nel percorso di apprendimento.
Contenuti

Contenuti

I contenuti, in linea con le indicazioni ministeriali, vengono costantemente ampliati e aggiornati. Sono strutturati in lezioni, composte da appunti, video narrati, mappe, PDF scaricabili, 3 livelli a difficoltà crescente di esercizi interattivi completi di spiegazione.

Accessibilità

Accessibilità

Grazie a scelta del carattere di lettura, video narrati, mappe mentali, speciali esercizi guidati, Text To Speech, la piattaforma è per tutti gli stili e preferenze di apprendimento. Il nostro motto è: "Siamo tutti BES - Bisogni Educativi Speciali".

Genitori

Genitori

Il Profilo Genitore permette la registrazione degli utenti minori di 14 anni e il monitoraggio delle attività e dei risultati dei figli.
Grazie al pannello Genitore, con una sola registrazione possono accedere ai contenuti sia il genitore, sia tutti i figli.

Premi

Premi

Converti i punti accumulati in sconti su un prodotto unico: tutti i contenuti redooc.com per 6 mesi! E' possibile convertire i punti accumulati con gli esercizi interattivi non solo in avatar, ma anche in sconti. Non hai ancora accumulato 1000 punti? Porta un amico in redooc! Per ogni amico che si registra tu e il tuo amico riceverete subito 10 giorni di prova e 10000 gettoni. Vai al regolamento.

Registrazione gratuita

Registrazione gratuita

La registrazione è gratuita e permette l’accesso per 1 settimana a tutti i contenuti.
Allo scadere del periodo puoi accedere gratis ai contenuti delle lezioni con la targhetta FREE (le prime lezioni di ogni capitolo e le sezioni Infanzia, Giochi, Laboratori, Educazione Finanziaria).