PCTO 2020-2021: percorsi PCTO a distanza – gratuiti 24 set 2020

PCTO 2020-2021

PCTO 2020-2021: la proposta di percorsi gratuiti di PCTO a distanza sulla piattaforma scuola.redooc.com. Redooc offre per l’A.S. 2020-21 proposte di percorsi online completamente gratuiti su temi di educazione finanziaria e sostenibilità.

Per il PCTO 2020-2021 la Società StarRock s.r.l. (PMI Innovativa, proprietaria della piattaforma redooc.com) è iscritta nel Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro

Redooc propone per il PCTO 2020-2021 percorsi a distanza, gratuiti

Se sei interessato, registrati come docente (qui le istruzioni) per accedere ed esplorare i percorsi gratuiti e scarica il documento di presentazione: 

Webinar PCTO_3 nov 2020.pptx è il PDF utilizzato durante il webinar del 3 novembre 2020, che puoi scaricare per la presentazione completa della proposta Redooc. 

Redooc propone percorsi online, completamente gratuiti, basati su una serie di video-lezioni con esercizi interattivi disponibili gratuitamente (targhetta FREE) su scuola.redooc.com:

  • Agenda 2030 ONU: 17 passi verso la sostenibilità 

Gli studenti seguiranno le 17 lezioni legate ai 17 goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per la sostenibilità. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation

https://redooc.com/it/laboratori/sostenibilita

  • Glossario Educazione Finanziaria in italiano

Gli studenti approfondiscono la conoscenza dei principali concetti di economia e finanza in una serie di lezioni (tratte da un libro) e centinaia di esercizi interattivi spiegati: banca, assicurazione, previdenza, rischi e controlli. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation

https://redooc.com/it/educazione-finanziaria/glossario-educazione-finanziaria

  • Glossario Educazione Finanziaria in inglese

Gli studenti approfondiscono la conoscenza dei principali concetti di economia e finanza in una serie di lezioni e centinaia di esercizi interattivi spiegati in inglese. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation

https://redooc.com/en/home/home-financial-education

  • Crea la tua startup

Gli studenti hanno la possibilità di applicare le conoscenze apprese creando, a partire dall’idea di business, il business plan e il pitch per gli investitori https://redooc.com/it/educazione-finanziaria/economia-impresa/idea-business-startup

  • Impara ad investire

Gli studenti hanno la possibilità di approfondire le conoscenze sui principi di finanza, dai mercati, agli intermediari, agli strumenti e di creare il loro portafoglio investimentihttps://redooc.com/it/educazione-finanziaria/economia-finanza

 

Redooc offre esclusivamente l’accesso ai contenuti online: non offre supporto come Tutor.

Ogni percorso deve essere definito nei dettagli dal Tutor Scolastico

In particolare, il Tutor Scolastico è libero di definire il percorso dettagliato, in termini di attività da svolgere e di tempo da dedicare, diviso tra:

  • lavoro individuale/ di gruppo
  • utilizzo piattaforma/ ricerche e approfondimenti.

Abbiamo predisposto una Proposta di Percorsi – file da scaricare – per offrire delle ipotesi alle scuole. Naturalmente sono solo delle proposte di massima: i percorsi effettivi devono essere finalizzati a cura dei Tutor Scolastico:

  • Agenda 2030: 17 passi verso la sostenibilità – circa 60 ore
  • Glossario Educazione Finanziaria in italiano – circa 90 ore
  • Glossario Educazione Finanziaria in inglese – circa 90 ore
  • Crea la tua start up – circa 45 ore
  • Impara ad investire – circa 45 ore.

Qui trovatedelle proposte di massima che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la Proposta di Percorsi.

Come accedere ai percorsi PCTO online

Ogni Scuola può attivare più percorsi, anche in parallelo durante l’anno. Non ci sono limiti o vincoli di numero studenti o di calendario. 

Ecco i passi da fare:

  • La Scuolainteressata ad attivare uno o più percorsi di PCTO offerti da Redooc, ci contatta scrivendo ascuola@redooc.com. 
  • La Scuola interessata ci propone la stipula di una Convenzione (in cui la Scuola ci nomina Responsabile del trattamento dei dati, secondo le linee guida di Ministero e Garante Privacy per la Scuola). Se non disponibile, possiamo fornire noi una bozza di Convenzione e di Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati. 
  • La Scuola ci comunica se vuole attivare le Classi Virtuali. In tal caso, mandiamo un file excel per la raccolta dei dati.
  • Una volta ricevuta Convenzione e Nomina firmate dal DS e File excel compilato come richiesto, attiviamo le Classi.

Se la Scuola già utilizza le Classi Virtuali Redooc A. S. 2020-21

Se la Scuola che già utilizza le Classi Virtuali Redooc A.S. 2020-21, è interessata ad attivare un percorso PCTO in una Classe,  il Tutor si dovrà registrare a redooc.com (qui le istruzioni) e verrà aggiunto da Redooc come docente accreditato alla Classe Virtuale già esistente, in modo che possa guidare e monitorare le attività degli studenti.

Gli studenti, già nella Classe Virtuale, potranno accedere a tutti i contenuti del percorso scelto da Tutor.

Il Tutor può assegnare lezioni e compiti relativi al percorso scelto. Inoltre, grazie alle funzionalità disponibili nella Classe Virtuale può monitorare e rendicontare le attività svolte. 

Per le scuole che non utilizzano le Classi Virtuali Redooc A.S. 2020-21

Se la Scuola vuole attivare un percorso PCTO in una Classe che non utilizza già una Classe Virtuale Redooc A.S. 2020-21, il Tutor, dopo essersi registrato a scuola.redooc.com (qui le istruzioni) per accedere ai contenuti, ha due opzioni: 

  • Se rendiconta manualmente le attività/lezioni: il Tutor può utilizzare Redooc in Classe alla LIM/aula informatica – ma anche a distanza – per illustrare le lezioni disponibili in piattaforma, non chiede agli studenti di registrarsi.
  • Se vuole utilizzare la Classe Virtuale per rendicontare anche le attività dei singoli studenti:
    • Redooc crea la Classe Virtuale sull’account del Tutor già registrato a Redooc, e dà al Tutor tutte le indicazioni per la registrazione degli studenti
    • il Tutor chiede agli studenti di registrarsi a scuola.redooc.com e inserire nel profilo il codice classe fornito da Redooc.
    • Gli studenti dovranno registrarsi in autonomia (ad esempio utilizzando il Single Sign On) e potranno accedere a tutti i contenuti del percorso scelto.

La Classe Virtuale dà accesso a docenti e studenti a tutti i contenuti dei percorsi, per tutto l’A.S. 2020-21, fino a Settembre 2021. Inoltre, permette al docente di monitorare l’attività dei singoli studenti, assegnare lezioni e compiti.

Attenzione: La Classe Virtuale non dà accesso ai contenuti della sezione Scuola Secondaria di 2° grado.

Non sono richiesti agli studenti partecipanti prerequisiti di competenze o conoscenze.

Le competenze sviluppate dagli studenti, oltre alle conoscenze contenute nei percorsi, sono: creatività, lavoro di gruppo, problem solving, comunicazione, gestione del tempo, pensiero critico. 

Redooc a fine percorso fornirà su richiesta del Tutor Scolastico un attestato di partecipazione e l’indicazione della durata del percorso svolto dagli studenti sulla base della rendicontazione del Tutor Scolastico e del lavoro sulla piattaforma, secondo gli accordi previsti nella Convenzione stipulata con la Scuola. 

Risultati PCTO AS 2020-21

Risultati PCTO AS 2020-21

Per informazioni sui percorsi PCTO scrivere a scuola@redooc.com