I Corsi di Redooc per prepararsi alle prove Invalsi 21 dic 2021

I Corsi di Redooc per prepararsi alle prove Invalsi

Da oggi c’è una nuova funzionalità su Redooc: i corsi. Si tratta di un percorso guidato di lezioni, suddiviso in step, ciascuno con i suoi task da completare, legati alle lezioni, con appunti, video, schede e livelli di esercizi interattivi spiegati. Provali per la preparazione alle prove Invalsi di matematica, italiano e inglese!

Guarda il webinar di presentazione dei Corsi Invalsi per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado

Guarda il video sui contenuti dei Corsi di redooc.com per la preparazione alle Prove Invalsi

Scopri nel video le funzionalità di monitoraggio dei Corsi di redooc.com per la preparazione alle Prove Invalsi

Come funzionano i Corsi di Redooc?

Nel Profilo c’è una nuova sezione intitolata “Corsi“.

Corsi: Invalsi SS1 Italiano

Cliccando su Inizia il corso si va alla prima lezione, che costituisce il primo task del primo step del corso.

Il menu Filtri consente di vedere la struttura del corso, passare al task successivo cliccando su Next ed esplorare tutti gli step successivi previsti.

È anche possibile mettere in pausa il corso e tornare alla visualizzazione normale della piattaforma, con la suddivisione in capitoli e lezioni dei vari argomenti.

Corsi: menu filtri

Per riprendere il corso basta tornare nel proprio Profilo e cliccare su Continua in corrispondenza del corso già iniziato.

Corsi: continua

Lo Storico corsi mostra i corsi che l’utente sta svolgendo, quelli terminati e quelli abbandonati cliccando sul pulsante Ricomincia.

Per ciascun Corso è possibile vedere la data di inizio, la percentuale di obiettivi completati rispetto al totale e visualizzare il dettaglio dell’attività fatta cliccando sul pulsante verde a destra.

Storico dei corsi iniziati

Nella pagina dell’Attività vengono mostrati tutti gli obiettivi completati, con la possibilità di tornare al contenuto e, nel caso dei livelli di esercizi interattivi, di vedere la percentuale ottenuta e il report (da scaricare) delle domande con le risposte date.

Attività di un corso

Novità: i Corsi Invalsi possono essere assegnati come compiti dai docenti che usano le Classi Virtuali

I docenti che utilizzano le Classi Virtuali possono anche assegnare questi corsi come compiti.

Scopri nel video come assegnare un corso come compito e come monitorare i risultati degli studenti

Nella pagina dei Corsi disponibili ogni docente troverà i Corsi Invalsi del proprio grado di scuola e potrà assegnarli alle proprie classi, scegliendo la data di consegna e gli studenti destinatari, come per le altre tipologie di compito.

corsi nei compiti

Nella pagina dei Corsi in corso il docente potrà vedere i corsi che ha assegnato e visualizzarne il report, in cui per ogni studente viene mostrata la data di inizio del corso e la percentuale di completamento. Entrando nel dettaglio è possibile vedere tutti gli obiettivi superati da ogni studente con il relativo punteggio nel caso dei livelli di esercizi interattivi e il report scaricabile delle domande e delle risposte date.

Una volta superata la data di consegna, i corsi vengono spostati nell’archivio.

Il corso Invalsi Italiano della scuola Primaria 2a classe

Il corso – di durata pari a circa 20 ore complessive – guida i bambini e le bambine della seconda classe della Scuola Primaria nel ripasso degli argomenti di Italiano necessari per affrontare la Prova Invalsi di maggio. La prova è composta da un racconto accompagnato da domande di comprensione e da esercizi di grammatica e lessico. Nei 9 step del corso, quindi, le lezioni e gli esercizi interattivi mirano a rafforzare le abilità di comprensione e le conoscenze grammaticali utili per rispondere ai quesiti.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Italiano di seconda Primaria con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Matematica della scuola Primaria 2a classe

Questo corso – di durata pari a circa 23 ore complessive – consente di ripassare gli argomenti di Matematica necessari per affrontare la Prova Invalsi di seconda Primaria. Le domande riguardano numeri, spazio e figure, dati e previsioni. Grazie al corso, articolato in 13 step, è possibile apprendere i concetti teorici e allenarsi con gli esercizi interattivi, verificando la propria preparazione.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Matematica di seconda Primaria con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Italiano della scuola Primaria 5a classe

Questo corso – di durata pari a circa 25 ore complessive – ha lo scopo di aiutare gli alunni e le alunne della quinta classe della Scuola Primaria a prepararsi alla prova Invalsi di Italiano. La prova prevede domande di comprensione del testo e di riflessione sulla lingua. Perciò le lezioni scelte, organizzate in 10 step, mirano a potenziare le competenze necessarie e a rafforzare le conoscenze solitamente oggetto di verifica nelle prove.

Dall’ortografia alle parti del discorso, dai verbi alla punteggiatura fino al lessico. Grazie al percorso guidato di lezioni, ciascuna con i suoi esercizi interattivi, ripassare gli argomenti presenti nell’Invalsi di Italiano di quinta sarà più semplice.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Italiano di quinta Primaria con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Matematica della scuola Primaria 5a classe

Questo corso – di durata pari a circa 30 ore complessive – ha lo scopo di aiutare a prepararsi alla prova Invalsi di Matematica. La prova prevede domande su numeri, misure, geometria, statistica.

Le lezioni, organizzate in 16 step, sono un ripasso (teoria e esercizi interattivi spiegati) delle principali conoscenze di matematica dei 5 anni di scuola primaria, necessarie ad affrontare con successo le prove.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Matematica di quinta Primaria con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Inglese della scuola Primaria 5a classe

Questo corso – di durata pari a circa 20 ore complessive – ha lo scopo di aiutare a prepararsi alla prova Invalsi di Inglese. La prova prevede esercizi di reading (comprensione scritta) e listening (comprensione orale).

Le lezioni, organizzate in 12 step, sono un ripasso (teoria, video narrati e esercizi interattivi spiegati) delle principali conoscenze di inglese, in particolare vocabolario ed esercizi di reading e listening, dei 5 anni di scuola primaria, necessarie ad affrontare con successo le prove.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Inglese di quinta Primaria con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, su carta e anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Italiano SS1 3a classe

Il corso – di durata pari a circa 20 ore complessive – è pensato per guidare studenti e studentesse di terza media nella preparazione alla prova Invalsi di Italiano. Le domande riguardano tre ambiti: comprensione del testo, lessico, riflessione sulla lingua.

Le lezioni proposte nel corso, organizzate in 12 step, aiutano a esercitare le abilità di comprensione, ad ampliare il lessico e a fare un ripasso di ortografia, morfologia e sintassi per non farsi spaventare dalle domande grammaticali. Procedendo un passo alla volta, la prova Invalsi di Italiano della terza classe della Scuola Secondaria di 1° grado farà meno paura.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Italiano di terza media con le prove degli anni precedenti, cartacee o computer based, e i relativi esercizi.

Il corso Invalsi Matematica SS1 3a classe

Il corso – di durata pari a circa 32 ore complessive – è pensato per guidare studenti e studentesse di terza media nella preparazione alla prova Invalsi di Matematica.

Questo corso ha lo scopo di aiutare a prepararsi alla prova Invalsi di Matematica, che prevede domande di aritmetica, algebra, misura, geometria, statistica e probabilità. Le lezioni del corso, organizzate in 19 step, sono un ripasso delle principali conoscenze matematiche dei 3 anni di scuola Media, necessarie ad affrontare con successo le prove.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Matematica di terza Media con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, anche in forma interattiva.

Il corso Invalsi Inglese SS1 3a classe

Questo corso – di durata pari a circa 20 ore complessive – ha lo scopo di aiutare a prepararsi alla prova Invalsi di Inglese. La prova prevede esercizi di reading (comprensione scritta) e listening (comprensione orale).

Le lezioni, organizzate in 13 step, sono un ripasso (teoria, video narrati e esercizi interattivi spiegati) delle principali conoscenze di inglese, in particolare vocabolario ed esercizi di reading e listening, dei 3 anni di scuola media, necessarie ad affrontare con successo le prove.

Scopri anche la sezione dedicata all’Invalsi di Inglese di 3 Media con i fascicoli delle prove degli anni precedenti e gli esercizi, su carta e anche in forma interattiva.

Prova i Corsi Invalsi di Redooc e resta aggiornato su tutte le novità.

Per informazioni scrivi a scuola@redooc.com