Integrazione Redooc con le piattaforme di collaborazione per la scuola
8 mag 2020
Usi Google Classroom, Microsoft Edu, WeSchool, un Registro Elettronico o altre piattaforme di collaborazione per la didattica a distanza? Non per questo devi rinunciare ai contenuti di redooc.com!
Utilizzare redooc.com in parallelo alle piattaforme di collaborazione è sempre più semplice grazie ai nuovi sviluppi che mirano a una maggiore integrazione.
Scopri le nuove funzionalità che ha sviluppato redooc.com per facilitare l’utilizzo dei contenuti redooc.com:
Single Sign On (SSO) con Google e Microsoft
Copia il link con un click e condividi compiti e lezioni
Condivisione di compiti, verifiche e studio lezione su Classroom
Per i docenti che utilizzano Google Classroom c’è anche la possibilità di importare le classi e gli studenti utilizzando la funzionalità Import da Classroom. Per informazioni scrivi a scuola@redooc.com
Guarda il video che ti spiega come condividere compiti e lezioni con i tuoi studenti attraverso un link
Single Sign On (SSO) con Google e Microsoft
Se hai un account Google, la registrazione e l’accesso a redooc.com possono avvenire con il Single Sign On (SSO) utilizzando il bottone GOOGLE.
Il Single Sign On (SSO) facilita anche la registrazione a redooc.com dei genitori/studenti, che possono registrarsi a redooc.com con un click, con la stessa mail e la stessa password che utilizzano per la mail di Google.
In questo modo per utilizzare redooc.com non devi memorizzare l’ennesima nuova password, ti basta ricordare quella che usi per la tua mail di Google. Con un solo click puoi navigare nella piattaforma e usufruire di tutti i contenuti e le funzionalità a disposizione.
Allo stesso modo, è attivo il Single Sign On (SSO) con Microsoft Edu.
Single sign on con Google e Microsoft
Copia il link con un click e condividi compiti e lezioni
Creando la tua Classe Virtuale su redooc.com, hai a disposizione tutti i contenuti del tuo ordine di scuola e puoi assegnare compiti a casa (una selezione di esercizi interattivi scelti tra quelli a disposizione), verifiche (una selezione di esercizi interattivi scelti tra quelli a disposizione) e lezioni da studiare ai tuoi studenti.Scopri come guardando il video tutorial.
Se vuoi che i tuoi studenti ricevano le attività che assegni su redooc.com anche attraverso il registro elettronico e le altre piattaforme di collaborazione adottate dalla scuola, puoi copiare e condividere i link ai compiti o alle lezioni assegnati attraverso le piattaforme di collaborazione.
Nel profilo Docente, nella sezione Compiti/Studio lezione/Verifiche in corso trovi accanto ad ogni compito il tasto azzurro “Copia il link compito con un click e condividilo con i tuoi studenti”.
Una volta cliccato questo bottone è sufficiente incollare il link ottenuto e inviarlo ai tuoi studenti come preferisci: attraverso piattaforme di comunicazione, via chat, via whatsapp…
A questo punto agli studenti – che hanno fatto l’accesso al proprio account redooc.com – basterà cliccare sul link ricevuto per essere automaticamente indirizzati agli esercizi da svolgere.
Condivisione di compiti, verifiche e studio lezione su Classroom
Per i docenti che utilizzano Google Classroom la condivisione di compiti o verifiche assegnate su Redooc è ancora più immediata. Cliccando sul tasto verde di condivisione diretta il docente viene condotto all’interno del proprio account di Classroom in cui può assegnare il compito che viene pubblicato all’interno del suo corso e comunicato tramite mail agli studenti.
Assegnare un compito o anche una verifica su redooc.com è ancora più semplice!