Caricamento in corso...
Utilizzare video lezioni ed esercizi di Redooc a scuola e a casa è semplicissimo. Grazie ad una grande varietà di contenuti è possibile lavorare con gli studenti in diverse modalità, in modo da apprendere efficacemente. È possibile lavorare individualmente o in gruppo, in classe, nei laboratori o a casa.
Che contenuti offre Redooc.com?
Le lezioni sono composte da più post che contengono appunti e video lezioni, che spiegano passo per passo i concetti (come se fossero dei paragrafi di un libro di testo).
Complementare al libro e alle spiegazioni in classe, il video per gli studenti è un potentissimo strumento per apprendere. Redooc spiega i concetti matematici spesso partendo da esempi e da situazioni legate al quotidiano con video lezioni della durata massima di 3 minuti. Questa visualizzazione dinamica e concreta dei concetti permette agli studenti di comprendere la teoria in modo efficace.
Le tipologie di video sono diverse, infatti stiamo sperimentando continuamente nuove modalità di comunicazione per migliorare l’efficacia nell’apprendimento:
Ogni lezione presenta esercizi da svolgere online, divisi in 3 livelli di difficoltà crescente e completi di spiegazioni dettagliate. Gli esercizi sono presentati con logiche di gioco (punti, classifiche e passaggi di stato), mettono alla prova le capacità del ragazzo al fine di sviluppare competenze logiche e matematiche.
Tutti gli esercizi sono interattivi: ogni domanda ha 3 o 4 opzioni di risposta e prevede 2 tentativi di risposta e feedback immediato ad ogni risposta. Dopo il secondo tentativo e comunque prima di passare all’esercizio successivo appare una spiegazione.
Esercizi svolti: la spiegazione è dettagliata, passo per passo, spiega il perché della risposta giusta e il perché delle risposte sbagliate, mostra l’applicazione della teoria al caso specifico. Lo studente non sarà quindi costretto a rivedere il video di teoria o a rileggere gli appunti: trova tutto nella spiegazione!
Video lezioni ed esercizi sono pensati per attrarre l’attenzione dello studente e incentivarlo ad esercitarsi. La matematica è proposta come uno sport in cui è necessario esercitarsi continuamente per ottenere risultati.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...