Utilizzo della Licenza Docente per Didattica a Distanza, alla LIM o videoproiettore 23 nov 2018

utilizzo della licenza

La Licenza Docente prevede che solo il docente sia registrato a scuola.redooc.com

La Licenza Docente è una licenza di accesso a tutti i contenuti video, interattivi e cartacei della sezione scelta della piattaforma, e permette il tracciamento delle attività fatte in aula dalla singola classe. Può essere utilizzata per la Didattica a Distanza o in classe alla LIM o con videoproiettore. 

L’utilizzo della Licenza Docente è per le scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado e CFP che non vogliono far registrare i singoli studenti alla piattaforma. 

Se il docente vuole utilizzare la piattaforma scuola.redooc.com per uso personale, per la Didattica a distanza o solo alla LIM o al videoproiettore in classe e non far registrare i singoli studenti, può utilizzare il proprio account docente con la funzionalità Licenza Docente.

Ogni docente può avere una licenza Docente per ogni classe in cui insegna. 

La licenza docente prevede l’accesso a:

  • tutti i contenuti video, appunti ed esercizi interattivi e cartacei della sezione scelta (Primaria, Medie, Superiori, CFP) 
  • sezione Esercizi e Giochi per la Primaria o Esercizi di verifica – interattivi e cartacei – per Medie, Superiori, CFP: materiale ad uso esclusivo dei docenti.

La licenza docente permette l’utilizzo di tutti i contenuti della piattaforma e il tracciamento delle attività fatte con la classe, con lo stesso livello di dettaglio di uno studente attivo in una Classe Virtuale.

Partecipa al Corso online gratuito per i docenti registrati per scoprire contenuti e funzionalità di scuola.redooc.com

Redooc si occupa della creazione della sezione Licenza Docente nel profilo Professore.

licenza classe nel profilo professore

Quali sono le funzionalità della Licenza docente?

Ogni docente avrà una licenza docente per ogni classe in cui insegna. In modo da permettere lo svolgimento delle attività e il monitoraggio. 

funzioni della licenza classe

All’interno della Licenza Docente ci sono due bottoni arancioni:
  • Vai alla classe: serve per monitorare le attività svolte
  • Esercitati: serve per passare al profilo della classe per navigare nella piattaforma e fare gli esercizi.

Il livello di monitoraggio possibile sulle attività svolte è identico al monitoraggio possibile sui singoli studenti nelle Classi Virtuali.

Il docente quindi può utilizzare il suo account per svolgere la propria attività (che verrà tracciata nella sezione Attività) e quella della Classe o delle Classi di cui ha la Licenza, utilizzando il bottone ESERCITATI.

Come utilizzare in classe la Licenza Docente?

L’utilizzo della licenza Docente da parte del docente può avere finalità di lezione o di ripasso, ma anche di verifica/interrogazione.

Il docente può utilizzare la licenza Docente per la Didattica a distanza e alla LIM o al videoproiettore per sperimentare in classe i nuovi metodi di didattica digitale (flipped classroom, peer to peer, teach to learn,…), ad esempio per:

  • affrontare e discutere con i video e gli esercizi un nuovo concetto
  • ripassare un argomento con gli esercizi spiegati
  • interrogare gli studenti con gli esercizi interattivi
  • organizzare un quiz a squadre. Vedi qui un esempio per il PiGreco day
  • organizzare e gestire la lezione in base all’attività e ai risultati degli studenti.

Per altri spunti di didattica innovativa, qui trovate alcune esperienze con redooc.com

ATTENZIONE!

Per passare al profilo Licenza Docente deve cliccare il bottone ESERCITATI.

Per ritornare al proprio profilo docente, deve cliccare nella tendina Profilo Professore.

passaggio da profilo classe a docente

 

Quali sono i vantaggi di utilizzo della Licenza Docente?

Il docente utilizza il suo account della piattaforma per la Didattica a Distanzaalla LIM o al videoproiettore in classe, può scegliere tra tutti i contenuti e tenere traccia delle attività svolte in aula (nuove lezioni, ripassi, esercitazioni, gare,…).

I singoli studenti non devono essere registrati alla piattaforma, ma non hanno la possibilità di esercitarsi a livello individuale sulla piattaforma o di fare i compiti a casa.

Sei un Dirigente Scolastico? Sei un Docente? Sei un Genitore?
Per informazioni scrivere a scuola@redooc.com