Caricamento in corso...
Redooc è una piattaforma di didattica digitale, che facilita nuovi modi di insegnare e di imparare. Ecco un esempio di lezione ed esercizi utilizzando la piattaforma.
Redooc è una piattaforma di didattica digitale, che facilita nuovi modi di insegnare e di imparare.
La matematica va dalla Primaria all’Università, costantemente ampliata e aggiornata anche con altre materie scientifiche (Fisica, Scienze, Educazione Finanziaria) e umanistiche (Grammatica, Lettura e scrittura, Letteratura, Storia e Filosofia). I contenuti seguono le indicazioni ministeriali per la scuola, ogni argomento (es. algebra) è diviso in capitoli ed ogni capitolo in lezioni.
Accedere ai contenuti è semplice:
Esempio di lezione ed esercizi:
Le lezioni sono formate da post ricchi di appunti, sintesi della teoria, immagini e brevi video narrati, una struttura che piace ai ragazzi ma anche ai docenti, perché segue la struttura logica dei libri di carta.
I video raccontano storie: esempi concreti, il perché della nascita del concetto matematico, una storia divertente che colpisce l’immaginario. Sono il nuovo linguaggio di apprendimento dei giovani, per questo continuiamo a sperimentare nuove forme: cartoni, mappe mentali, video su lavagna, slide.
Le lezioni hanno 3 livelli di esercizi a difficoltà crescente, in forma di domande per sollecitare il problem solving. Sono presentati come un grande gioco online, con domande a risposta multipla, aperta, vero/falso o drag&drop.
Gli esercizi sono interattivi, hanno due tentativi di risposta e feedback immediato e sono tutti spiegati. Rispondendo correttamente si accumulano gettoni che fanno aumentare di livello e fanno entrare in classifica.
L’adozione diredooc.com è completamente gratuita per i Docenti e comprende funzionalità in costante ampliamento.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...