9 apr 2020
Tra le molte funzionalità e i vantaggi del Profilo Professore di Redooc.com nella sezione “Compiti” ci sono funzionalità per supportare la didattica dei docenti.
Con la Classe Virtuale, oltre alle funzionalità di monitoraggio di attività e risultatidella Classe e dei singoli studenti, sono disponibili tre tipologie di compiti:
Attenzione: è possibile inviare il link a un compito tramite altre piattaforme di collaborazione. Vedi QUI.
Il procedimento per creare e assegnare una verifica è lo stesso dei compiti a casa: basta scegliere “verifiche” come Tipo di compito. A questo punto bisognerà impostare una durata in minuti e, dal momento in cui la verifica sarà assegnata, gli studenti avranno il lasso di tempo da voi scelto a disposizione per svolgere la prova; trascorso il termine, la verifica verrà automaticamente spostata nel loro archivio da cui non potranno più apportare modifiche.
Su suggerimento di alcuni docenti che utilizzano la funzionalità di assegnazione compiti, abbiamo introdotto un nuovo strumento che permette di esportare in un file Excel tutti i compiti o verifiche assegnati a una classe in un periodo con i punteggi dei singoli studenti. Per ottenere il file di riepilogo bisogna andare nella sezione “Export attività della classe”, selezionare una classe, scegliere se vedere il file relativo ai compiti a casa oppure alle verifiche e inserire il periodo di interesse. Verrà così scaricato un file Excel con l’elenco di tutti gli studenti della classe, ciascuno con i risultati ottenuti nei compiti del periodo considerato. È una funzionalità pensata per agevolare il lavoro di monitoraggio e di valutazione dei docenti, consentendo di vedere l’andamento degli studenti nel corso dei mesi.
Per ogni lezione su cui gli studenti della vostra classe hanno fatto attività è disponibile anche il download (tasto verde) che vi mostra nel dettaglio se lo studente ha visto o meno i video presenti nella lezione e le risposte date negli esercizi.
È possibile anche monitorare l’attività di una classe su una determinata lezione che avete assegnato come studio lezione. Basta inserire nei filtri il grado di istruzione, l’argomento, il capitolo e la lezione e vedrete quali dei vostri studenti hanno svolto la lezione e quali risultati hanno ottenuto negli esercizi.
Cliccando sul tasto verde di download avrete un report dettagliato che segnala la visione dei video e le risposte date.
Il report mostra nella prima parte l’elenco in ordine alfabetico degli studenti a cui è stato assegnato il compito. Per ogni studente il professore può vedere il numero di domande a cui ha risposto, il numero di domande corrette e il punteggio percentuale.
Nel report di studio lezione, compiti e verifiche c’è anche una colonna che mostra se lo studente ha svolto l’attività assegnata entro la data di consegna (verde), se lo ha fatto in ritardo (giallo) o se non lo ha fatto (rosso).
Il docente può monitorare:
Nel punteggio degli studenti vengono registrati sia i punti accumulati facendo attività libera in piattaforma sia quelli derivanti dai compiti.
Caricamento in corso...