Caricamento in corso...
Non tutti siamo fatti per imparare nel classico contesto di una classe standard, ma questo non significa che non si vuole imparare. Un’alternativa (o un’integrazione) c’è. Imparare online. Questo è possibile grazie a nuovi metodi di insegnamento che segnano una nuova epoca per l’istruzione.
Le proprie passioni non sono certo limitate alle materie che si studiano a scuola. Magari fai il Liceo Classico ma ami la matematica, magari hai una passione sfrenata per la programmazione informatica, magari ti interessa approfondire un argomento che in classe non è stato possibile fare. La soluzione è semplice: accendi il tuo computer (o smartphone, tablet) e vai su internet.
Solo su Youtube ci sono migliaia di video istruttivi – matematica, fisica, storia, geografia, tutti spiegati senza vincoli di programma scolastico o di tempo o linguaggio considerato ‘adatto’. C’è modo migliore per accendere la passione per l’apprendimento che mettere a disposizione migliaia di opportunità per imparare sotto forma di video e esercizi online?
Usufruire di video, tutorial e esercizi su internet (come su Redooc ) permette di imparare in modi che in classe non sono possibili, pur non essendo a diretto contatto con la persona che ti insegna. Innanzitutto è una tua scelta, la motivazione è tua e quindi indubbiamente stai facendo una cosa che ti interessa.
Procedi a un ritmo tutto tuo. Mentre in classe se prendi un brutto voto la storia finisce li, che tu abbia imparato o meno l’ultimo argomento il programma va avanti, video e esercizi online puoi riguardarli e rifarli tutte le volte che vuoi, senza l’imbarazzo di confessare davanti a tutti che non hai capito una cosa magari anche già ripetuta. Non hai capito bene una frase? Pausa, torna indietro e riascoltala. Anche l’insegnante migliore del mondo deve adattare le sue spiegazioni e renderle ‘one size fits all’. Anche con le migliori intenzioni un professore non può fisicamente seguire 30 studenti individualmente, assicurandosi che ognuno abbia capito. Usare siti come Redooc ti permette di porre degli obiettivi personali e raggiungerli con i tuoi tempi.
Il tipo di confronto che si ha con i compagni di classe è indispensabile per la formazione educativa e per l’apprendimento, ma i compagni ci sono anche online!
Su Youtube la sezione commenti di video istruttivi è piena di studenti di ogni età e livello che si confrontano e si aiutano a vicenda. Confrontarsi con uno studente, per esempio, di un’altra nazionalità che ha imparato una stessa cosa con un metodo diverso può essere molto costruttivo per la comprensione di un argomento, e avere accesso a punti di vista diversi su uno stesso argomento è forse uno degli aspetti più interessanti nell’apprendimento.
Su Redooc puoi sfidare i tuoi amici e con la leaderboard riesci a confrontare il tuo livello con quello degli altri utenti!
L’integrazione della scuola con i sistemi di apprendimento online è un metodo molto innovativo di insegnare, con eccellenti risultati. Ad esempio se l’insegnante assegna i video di spiegazione da guardare a casa invece (o insieme a) i compiti, in classe si può dedicare a discutere e approfondire le parti più complesse che non hanno capito in molti; l’insegnante con il metodo della flipped classroom può dedicarsi a ciascuno studente e ad affrontare eventuali problemi di comprensione in un modo che internet non può automatizzare.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...