Caricamento in corso...
Cambia il sistema di erogazione del bonus di 500€ (a disposizione degli oltre 740.000 docenti di ruolo dallo scorso anno) destinato alla formazione degli insegnanti. Arriva la “Carta del docente” che, assieme al fascicolo dell’insegnante (ancora in fase di sviluppo), costituirà il principale mezzo per l’aggiornamento dei prof italiani. Come era stato annunciato dal Piano Nazionale per la formazione degli insegnanti, lanciato lo scorso 3 ottobre.
Avere la Carta del docente è semplicissimo, bastano 3 passaggi:
Il MIUR ha attivato l’Applicazione web “Carta del Docente”, disponibile a questo indirizzo. Per utilizzare questo “borsellino elettronico” su cui verranno caricati i 500€ del bonus, gli insegnanti dovranno prima ottenere l’identità digitale SPID presso uno dei gestori accreditati, e in seguito si potranno registrare sulla App. È possibile acquisire le credenziali SPID sin da ora. Il codice unico consentirà di accedere, con un’unica username e un’unica password, ad un ampio numero di servizi pubblici.
Ogni docente potrà utilizzare l’Applicazione per generare direttamente dei “Buoni spesa” utili all’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale. Inoltre, attraverso la App sarà possibile acquistare nei negozi ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma.
È possibile usare i buoni spesa, scegliendo le categorie di beni e servizi d’interesse, per:
Basterà esibire i buoni spesa generati per avere diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti autorizzati.
Sarà possibile spendere i 500€ a partire dall’attivazione della Carta.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...