Caricamento in corso...
Ecco i prossimi incontri di Educazione Finanziaria Feduf pensati per le scuole a Bologna e Bergamo.
Ore 10:00 – Mercati finanziari e gestione consapevole del denaro
Lezione per le scuole secondarie di II grado a cura di UNIPOL, Feduf e Redooc.com
La lezione prende avvio con una riflessione su consumi, redditi, indebitamento e inflazione per poi illustrare i principali argomenti correlati all’agire economico consapevole, il funzionamento dei mercati finanziari, il ruolo delle banche, la correlazione rischio-rendimento. Nel corso della lezione si svolgerà un gioco a squadre che porterà gli studenti a confrontarsi con alcuni concetti di educazione finanziaria quali mercato finanziario, matematica finanziaria, strumenti finanziari.
Questo il link alle lezioni Capire la Finanza di redooc.com
Ore 14:30 Educazione finanziaria: per comprenderla da cittadino, per insegnarla a scuola
Incontro rivolto ai docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole primarie e secondarie e dei CPIA
Un’opportunità rivolta ai decenti sia in qualità di cittadini che agiscono nel tessuto sociale e produttivo sia in qualità di formatori con l’obiettivo, da un lato, di favorire la progettazione didattica dell’educazione finanziaria all’interno dei curricoli delle scuole, dall’altro di definire temi e programmi adeguati rispetto ai diversi gradi scolastici e al tipo di specializzazione, nel caso della scuola secondaria di II grado.
Ore 11:00 Capire la finanza
Lezione per le scuole secondarie di secondo grado a cura di Redooc, Feduf e UBI Banca Popolare di Bergamo
Cosa sono il sistema economico e il sistema finanziario? Quali sono i mercati e gli intermediari finanziari? Come calcolare interesse semplice e interesse composto? Il tempo ha un valore finanziario? Quali sono e a cosa servono gli strumenti finanziari? Come investire i propri risparmi?
Queste le domande a cui gli studenti troveranno risposte nel corso della lezione che li vedrà coinvolti in un vero e proprio gioco a squadre.
Ore 14:30 Educazione finanziaria e alternanza scuola-lavoro: la sfida delle nuove competenze
Incontro per i docenti delle scuole secondarie di II grado e dei CPIA
Con l’entrata in vigore della Legge n.107 del 2015 l’educazione economica entra a far parte degli obiettivi formativi prioritari a cui le scuole dovranno tendere. L’incontro intende fornire un quadro di approfondimento, in vista di un più maturo assetto ordinamentale della materia, agevolando così anche l’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e fornendo ai docenti contributi per l’insegnamento dell’educazione economica. L’incontro proporrà inoltre anche un intervento sull’Alternanza scuola lavoro, con un focus sulla modalità simulata già prevista dalla Guida Operativa del MIUR.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...