Caricamento in corso...
La Scuola Digitale è una priorità per l’educazione dei ragazzi e per il loro futuro e spesso una realtà nelle scuole italiane. La strategia del MIUR, il ruolo di ImparaDigitale e la proposta di Redooc sono tutti mirati all’accrescimento delle conoscenze e competenze dei ragazzi.
La Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi del MIUR promuove il Piano Scuola Digitale per modificare gli ambienti di apprendimento attraverso l’integrazione delle tecnologie nella didattica. Occorre un’organizzazione didattica che aiuti a superare la frammentazione della conoscenza e ad integrare le discipline in nuovi quadri d’insieme. Per questo occorre trasformare gli ambienti di apprendimento, i linguaggi della scuola, gli strumenti di lavoro ed i contenuti.
L’innovazione digitale rappresenta per la scuola l’opportunità di superare il concetto tradizionale di classe, per creare uno spazio di apprendimento aperto sul mondo nel quale costruire il senso di cittadinanza e realizzare “una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, le tre priorità di Europa 2020.
I programmi del MIUR di prima generazione, attraverso i quali il mondo della scuola si è avvicinata all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione evolvono oggi in una dimensione nella quale la tecnologia si integra nella didattica di classe.
Non più la classe in laboratorio ma il laboratorio in classe: una strategia tante azioni.
Il Centro Studi ImparaDigitale è un’associazione nata nel marzo 2012 per promuovere lo sviluppo di una modalità didattica innovativa, che permetta alla scuola italiana ed europea di beneficiare significativamente del potenziale offerto dall’introduzione della tecnologia digitale.
ImparaDigitale ha come obiettivo modellizzare un metodo di didattica per competenze per una scuola inserita nel cloud computing, attraverso l’utilizzo di tecnologie personali e mobili. L’associazione ricerca, sperimenta, condivide e insegna quanto imparato dalla reciproca collaborazione, sviluppando un solido network di riferimento a livello nazionale.
In questo panorama, ricchissimo di spunti, dibattiti e sperimentazioni, Redooc.com è lo strumento ideale per introdurre nello studio e nell’apprendimento della matematica i nuovi metodi didattici della Scuola Digitale: un supporto per i Professori per coinvolgere gli studenti in classe e a casa nell’apprendimento della matematica.
Perché Redooc non è un libro, è la nuova biblioteca di questo millennio per le materie STEM, una piattaforma nativa digitale che, per adesso, offre:
Redooc propone ai Professori di valutare insieme l’impatto dell’utilizzo sistematico della piattaforma sui risultati dei ragazzi, in particolare:
Le lezioni di Redooc stanno diventando sempre più flessibili e adatte alla nuova didattica:
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...