Caricamento in corso...
Scuola.redooc.com offre licenze gratuite agli studenti con disabilità. Per informazioni scrivere a scuola@redooc.com
Scuola.redooc.com offre licenze gratuite ai ragazzi con disabilità, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Il Docente o il genitore può contattare Redooc per attivare la Classe Virtuale scrivendo a scuola@redooc.com. La scuola dovrà sottoscrivere l’accordo che contiene la nomina a responsabile esterno del trattamento dei dati, secondo le linee guida Privacy per la Scuola.
scuola.redooc.com è una piattaforma di didattica, per la scuola Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado, che promuove una didattica innovativa e ripensa completamente il modo di fare education sulle principali materie scolastiche: matematica e italiano. Uno strumento più vicino ai ragazzi, valido per il potenziamento e l’inclusione. Propone un nuovo modo di insegnare e imparare la matematica e l’italiano e misura l’attività e i risultati dei ragazzi, con la possibilità di personalizzare le attività in base ai loro punti di forza e di debolezza. Utilizzata già da moltissime scuole, la piattaforma ha riportato risultati positivi che vedono un miglioramento diffuso in matematica da parte degli studenti.
Redooc.com è per tutti gli stili di apprendimento, grazie a esercizi interattivi ad hoc (es. Retta dei Numeri interattiva e Tavola Pitagorica interattiva), mappe mentali scaricabili, possibilità di scelta di carattere di lettura e dimensione.
La Teoria diventa divertente e semplice da seguire, perché i concetti sono spiegati in brevi video lezioni, scritte e narrate, mappe mentali, …
Passo dopo passo, tra un’avventura e un’altra, tra esempi di situazioni concrete, gli studenti si rendono conto di quanto sia utile la matematica anche nella vita quotidiana.
Gli Esercizi sono tutti spiegati, con domande a risposta multipla, domande a risposta aperta e vero/falso, in 3 livelli di difficoltà crescente, con 2 tentativi per ogni domanda. La gamification degli esercizi è ciò che rende divertente allenarsi: ogni esercizio ti permette di guadagnare gettoni, come in tutti i giochi che scarichiamo sullo smartphone. Questo fa sì che, oltre al piacere di scalare una classifica, i ragazzi possano anche socializzare sfidandosi e divertendosi con la matematica. E il bello è che giocando, imparano!
Il Profilo utente mostra il dettaglio di tutte le attività svolte con i risultati e il punteggio raggiunto.
scuola.redooc.com propone contenuti dalla Primaria alla Maturità. Matematica, fisica, italiano, educazione finanziaria e tanto altro, in continuo ampliamento.
Ci sono anche a disposizione di studenti e docenti le sezioni Laboratori e Giochi, dove la matematica diventa un quiz e dove puoi trovare anche le simulazioni delle prove di matematica del Kangourou Italia.
I contenuti e le funzionalità vengono costantemente ampliati e aggiornati anche sulla base dei feedback degli utenti.
scuola.redooc.com ospita delle sezioni informative per tutti i suoi utenti. A disposizione dei Docenti c’è una sezione dedicata (https://redooc.com/it/docenti) continuamente aggiornata, dove trovare tante informazioni e spunti di didattica digitale, basati su esperienze concrete.
Allo stesso modo, la sezione Genitori (https://redooc.com/it/genitori) è ricca di informazioni e consigli per lo studio dei figli e per l’orientamento e la scelta delle scuole. Inoltre comprende una serie di “guide” (mammacheconta) per gestire le preoccupazioni dei figli nei confronti della matematica e aiutarli nel modo corretto, facendo sì che imparino senza scoraggiarsi, nei loro modi e tempi.
Consigli e appunti sono disponibili anche per gli Studenti (https://redooc.com/it/studenti) ed è online anche una sezione dedicata alle RagazzeSTEM (https://redooc.com/it/ragazze-stem).
Redooc.com permette di avere la matematica (e non solo) sempre con sé, per studiare, ripassare e fare esercizio dove, come e quando si vuole.
I Professori possono usare redooc.com, nativamente responsive e multidevice (con LIM, PC o tablet) per sperimentare in classe e a casa i nuovi metodi di didattica digitale (flipped classroom, peer to peer, teach to learn,…), organizzando e gestendo le lezioni in base all’attività e ai risultati dei ragazzi.
I ragazzi possono usare Redooc (su PC, tablet e smartphone) anche in autonomia (durante l’anno ma anche durante le vacanze estive) per ripassare, capire meglio e approfondire un concetto matematico, fare i compiti ed esercitarsi con le domande a risposta multipla, tutte spiegate.
“Finalmente un gioco intelligente per lo smartphone. Mio figlio ci gioca spesso ed è passato dal 4 all’8 in matematica grazie a Redooc.” Genitore
“Agli studenti piace la possibilità di guidare se stessi nel processo di assimilazione dei contenuti. Redooc ti permette di ripassare e studiare con i tuoi modi ed i tuoi tempi, di rimetterti al passo e di approfondire” Docente
“Le videolezioni sono perfette per i dislessici e poi ti possono servire per le interrogazioni programmate. Rispetto al libro Redooc è più comodo da usare, schematico e utile per il ripasso. Davvero un bel lavoro!” Studente
Per informazioni scrivere a scuola@redooc.com
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...