Caricamento in corso...
In occasione del PiGreco Day 2018 (14 marzo 2018) il MIUR promuove, come lo scorso anno, un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del MIUR e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.
Qui il video della diretta streaming
La Direzione Generale per gli ordinamenti e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, con il contributo organizzativo di “Spettacoli di Matematica APS”, in collaborazione con Redooc organizza un evento presso la Sala della Comunicazione del Ministero, nel corso del quale un campione di studenti di alcune scuole primarie e secondarie di I e II grado parteciperanno – in diretta streaming – ad una serie di quiz matematici, con difficoltà e stimoli differenziati in base al livello scolastico (vedi sotto dettagli sfida in sede).
Studenti e insegnanti delle scuole italiane potranno assistere in diretta a una prova esemplificativa dell’uso della piattaforma redooc.com sulla quale andranno poi a cimentarsi in una gara on line che abbraccerà la penisola per tutto il giorno del PiGreco (vedi sotto dettagli sfida online).
Saranno messi in palio per i vincitori della gara in sede 15 Calcolatori Scientifici Casio, uno per ogni partecipante incluso il professore accompagnatore; il premio sara’ consegnato dal dott. Giuseppe Brauner Director Marketing & Sales dell’azienda. Inoltre, ogni partecipante, professori inclusi, verrà omaggiato di un dizionario della DeAgostini Scuola.
Ognuna delle 3 scuole (primaria, media e superiore) vincitrici della gara on line verrà premiata con un’edizione pregiata di un vocabolario della lingua italiana, gentilmente offerto dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e una targa ricordo personalizzata offerta dall’Enea.
Inoltre a tutti i partecipanti, in presenza e online, Spettacoli di Matematica e Redooc riserveranno delle offerte dedicate.
Nel corso della mattinata verrà, inoltre, presentato qualche estratto dal film scientifico per le scuole “La direzione del tempo”, coprodotto dalla Rai, da Marzo in distribuzione nelle scuole italiane.
Inoltre, ci sarà un saluto in video della Prof.ssa Lorella Carimali (finalista del Global Teacher Prize, il Nobel dell’Insegnamento) che proprio il 14 marzo sarà in partenza per Dubai, tra i 50 docenti finalisti (scelti tra più di 40mila candidati di 173 paesi) per il titolo di miglior docente del mondo.
I destinatari del gioco online sono tutte le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, comprese le Scuole Italiane all’estero, che si organizzano in team. Ogni team può essere composto al massimo da 30 studenti, composto da ragazzi/e. Si può partecipare con più team per scuola, anche guidati dallo stesso docente.
La registrazione dei team può essere effettuata da un docente o direttamente da parte degli studenti/studentesse o dei genitori interessati (nel caso di minori di 13 anni).
Sulla base dei punti accumulati durante la giornata del PiGreco Day (14 marzo) si determineranno le scuole vincitrici: una scuola primaria, una media e una superiore che vinceranno ciascuna un premio messo a disposizione dagli sponsor e che sarà loro recapitato successivamente.
Attenzione: i livelli di esercizio vanno completati per ottenere la registrazione dei punti. I punti ottenuti con le risposte giuste al primo o al secondo tentativo vanno ad aggiungersi ai punti cumulati del profilo solo se il livello di esercizi viene completato.
Gli utenti già registrati a redooc.com o che si sono registrati alla piattaforma su questa pagina di registrazione trovano nel loro profilo personale la sezione “Il Marzo delle STEAM – PiGreco Day”. Qui potranno:
Attenzione: i genitori che vogliono iscrivere ad un team il figlio/a devono cliccare sulla freccia Passa al profilo figlio e poi aggiungere il codice del team nella sezione Il Marzo STEAM- Pi Greco Day del figlio/a.
Ogni giocatore appartenente al team fa esercizi su redooc.com – scelti liberamente all’interno delle sezioni Primaria, Medie, Superiori e Giochi (tranne contenuti privati e Nuova Maturità MAST Plus) – attraverso il suo account redooc.com personale.
I punti accumulati nella giornata dai singoli utenti appartenenti al team vengono accumulati e presentati in classifica a livello di team.
Non ci sono vincoli alla scelta degli argomenti degli esercizi e del livello di difficoltà. Gli esercizi possono essere ripetuti per migliorare il risultato. I punti saranno calcolati automaticamente dalla piattaforma secondo le regole della piattaforma.
Più esercizi si fanno, più punti si accumulano!
Composizione dei team e partecipazione ai quiz presso il MIUR il 14 Marzo 2018
Per ogni ordine di scuola sono presenti 4 team. Ogni team, coordinato da un Docente referente, può essere composto al massimo da 4 studenti (con badge con il nome). È richiesta la presenza:
I team partecipanti sono composti da:
All’inizio di ogni quiz per ciascun ordine di scuola verranno sorteggiati gli abbinamenti tra i team. La modalità di partecipazione dei 4 team è la seguente:
Saranno premiati i 4 ragazzi vincitori di ciascun ordine di scuola, con un premio ciascuno messo a disposizione dagli sponsor ufficiali.
Contenuti degli esercizi online per l’evento PiGreco Day 2018 al MIUR il 14 marzo 2018
Nella sezione “PigrecoDay2018 – Evento MIUR” della piattaforma redooc.com saranno presenti il 14 marzo, per ogni ordine di scuola, 3 round di esercizi.
Ogni round ha 3-5 esercizi, in forma di domande con 4 opzioni di risposta – risposta singola o multipla, vero o falso – con due tentativi di risposta. Per ogni domanda ci sono due tentativi per rispondere. Se un team si prenota e sbaglia, il secondo tentativo tocca all’altro team. I punteggi saranno tenuti da due “segnapunti umani”, uno per team, con la supervisione di un arbitro. Il calcolo dei punti segue queste regole:
Vince il round il team che accumula più punti!
Per qualunque ulteriore informazione scrivere a pigreco@redooc.com
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...