PiGreco Day 2019: gara online e evento al MIUR 29 ott 2018

PiGrecoDay

PiGreco Day 2019: regole della gara online. Come ogni anno (2017 e 2018) anche per il 14 Marzo 2019 redooc.com organizza il PiGreco day online con la collaborazione del MIUR. In occasione del 14 marzo 2019, organizziamo un grande gioco online per celebrare la giornata della festa della matematica più famosa del mondo. Il PiGreco Day 2019 ha la finalità di avvicinare ragazzi e ragazze a partire dalla scuola Primaria fino alla Maturità non solo alla matematica ma a tutte le discipline scientifiche (STEM).

Trovate qui la classifica dei Team partecipanti al PiGreco Day 2019!

PiGreco Day 2019 – sfida online

PiGreco Day 2019: per partecipare alla sfida online basta:

  • registrarsi al gioco online ad una pagina dedicata di registrazione oppure se sei già registrato a redooc.com puoi iscriverti alla gara andando nel tuo profilo alla sezione Il Marzo delle STEAM – Pi Greco Day 2019
  • creare un Team 
  • fare quanti più possibili esercizi interattivi, scelti all’interno delle sezioni Primaria, Medie, Superiori e Giochi, durante tutta la giornata del 14 marzo, accumulando quanti più punti possibili.

Registrazione alla gara online PiGreco Day 2019

destinatari del gioco online sono tutte le studentesse e gli studenti – organizzati in Team – delle scuole:

  • primarie
  • secondarie di primo grado
  • secondarie di secondo grado.

Sono comprese anche le Scuole Italiane all’estero.

La registrazione alla gara online è possibile alla pagina redooc.com/pigreco2019 

Se sei un utente già registrato a redooc.com puoi iscriverti alla gara andando nel tuo profilo alla sezione Il Marzo delle STEAM – Pi Greco Day 2019

Ogni team può essere composto al massimo da 30 studenti, composto da ragazzi/e. Si può partecipare con più team per scuola, anche guidati dallo stesso docente. Non ci sono limiti al numero di Team che una Scuola può creare. In una classe possono essere creati più team. 

La registrazione dei team può essere effettuata da un docente o direttamente da parte degli studenti/studentesse o dei genitori interessati (nel caso di minori di 14 anni).

Con la registrazione, si ottiene l’accesso gratuito a Premium Primaria, Medie e Superiori (esclusa la sezione “Nuova Maturità MAST Plus, Clio-Principato”).
Dopo la fine della gara, gli utenti registrati potranno continuare ad accedere gratuitamente per sempre al profilo e a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati.

La registrazione alla gara online è possibile alla pagina redooc.com/pigreco2019 

Se sei già registrato a redooc.com puoi iscriverti alla gara nel tuo profilo alla sezione Il Marzo delle STEAM – Pi Greco Day 2019

Dal 1° Febbraio 2019 gli utenti che si registrano alla piattaforma nella pagina dedicata troveranno nel loro profilo personale la sezione “Il Marzo delle STEAM – PiGreco Day 2019”. Qui potranno, dopo aver cliccato sul tasto Partecipa:

  • creare un team: basta cliccare sul bottone verde “Crea un team” e inserire il nome del team. Alla creazione viene generato un codice team alfanumerico, da comunicare agli altri partecipanti per permettergli di partecipare al team;
  • unirsi a un team: cliccando sul bottone verde “Unisciti a un team”, va inserito il codice team alfanumerico del team a cui si vuole partecipare.

Gli utenti possono unirsi a più team.

Attenzione: i genitori che vogliono iscrivere ad un team il figlio/a (minori di 14 anni) devono cliccare sulla freccia Passa al profilo figlio e poi aggiungere il codice del team nella sezione Il Marzo STEAM- Pi Greco Day del figlio/a

PiGreco Day 2019: gioco online

Per festeggiare il PiGreco Day 2019 i temi degli esercizi sono tutte le discipline STEM disponibili sulla piattaforma (e.g. matematica, educazione finanziaria, fisica, …).

Non ci sono vincoli alla scelta degli argomenti degli esercizi e del livello di difficoltà. Gli esercizi possono essere ripetuti per migliorare il risultato. I punti saranno calcolati automaticamente dalla piattaforma secondo le regole della piattaforma. Più esercizi si fanno, più punti si accumulano!

Attenzione: i livelli di esercizio vanno completati per ottenere la registrazione dei punti. I punti ottenuti con le risposte giuste al primo o al secondo tentativo vanno ad aggiungersi ai punti cumulati del profilo solo se il livello di esercizi viene completato. 

Durante tutta la giornata del 14 marzo – durante tutte le 24 ore del 14 Marzo 2019 – sarà possibile continuare ad accumulare punti facendo esercizi.

Ogni giocatore appartenente al team fa esercizi su redooc.com – scelti liberamente all’interno delle sezioni Primaria, Medie, Superiori, Giochi e Educazione Finanziaria (tranne contenuti privati e Nuova Maturità MAST Plus) – attraverso il suo account redooc.com personale.

Ogni esercizio risolto correttamente porterà dei punti al team. I punti accumulati nella giornata dai singoli utenti appartenenti al team vengono accumulati e presentati in classifica a livello di team. Sulla base dei punti accumulati durante la giornata del PiGreco Day (14 marzo) si determineranno i Team vincitori

Nella sezione PigrecoDay della piattaforma trovate tantissimi esercizi di matematica, dalla Scuola Primaria alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, per esercitarvi!

Tutti i partecipanti alla gara durante la giornata del 14 Marzo riceveranno un diploma speciale PiGreco Day.

Ecco qualche dato di partecipazione:

  • Numero partecipanti attivi gara PiGreco Day (24 ore del 14 marzo): 7168.
  • Numero Team attivi:  1302
  • 1° team classificato: 573.000 punti.

Alla prossima!

Per qualunque ulteriore informazione scrivere a pigreco@redooc.com

PiGreco Day 2019: il MIUR ospita nella Sala della Comunicazione un quiz a squadre per festeggiare il PiGreco Day. 

Nell’edizione del TG1 delle 13:30 del 14 marzo, c’è un servizio sul Pigreco day, al minuto 21:25.

In occasione del PiGreco day 2019 (14 marzo 2019) il MIUR promuove, ormai dal 2017, un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del MIUR e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.

La Direzione Generale per gli ordinamenti e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, con il contributo organizzativo di redooc.com, visto il successo delle scorse edizioni, organizza un evento presso la sala della Comunicazione del MIUR, nel corso del quale gli studenti di alcune scuole primarie e secondarie di I e II grado, organizzati in squadre, potranno partecipare ad una serie di quiz matematici, con difficoltà e stimoli differenziati in base al livello scolastico.

Le scuole possono seguire la diretta streaming andando nel portale del Miur – in home page – troveranno una news con il collegamento alla diretta https://www.miur.gov.it/

Qui il programma della giornata Programma-quizMIUR-PiDay2019

Ecco un commento di una docente partecipante:

“Ai ragazzi è piaciuta tantissimo e soprattutto si sono divertiti anche a mettersi in gioco con le domande dei pi grandi e si sono accorti che con i loro strumenti arrivavano anche lì…perché…come amo dire loro….la matematica è spesso più semplice di come la disegnano!!!  Il criterio di divisibilità per tre e le parola magica “uguali” applicato all’autogrill…..ha gasato da morire i “bimbi” della prima media…che avevano risposto giusto!!! Bello proprio! Grazie!” 

Sono online i problemi creati dall’Università di Torino per l’evento al MIUR

https://redooc.com/it/giochi/pigreco-day/pigreco-day-2019-evento-miur

Per qualunque ulteriore informazione scrivere a pigreco@redooc.com

Buon PiGreco Day 2019!

 

In collaborazione con i portali più amati e letti dagli italiani, Libero e Virgilio, che sono media partner dell’evento

http://www.virgilio.it/pigrecoday/

http://www.libero.it/pigrecoday/

 

 

pigreco day 2019