Caricamento in corso...
Affrettatevi! Chiusura iscrizioni per le gare di matematica per la Scuola Media – Kangourou della matematica: 4 febbraio 2016
Le gare di matematica iniziano ad essere diffuse in Italia. Gli studenti italiani partecipano a molte gare di matematica: i Campionati internazionali di giochi matematici che sono delle gare di logica, più che di matematica, le Olimpiadi di matematica, il Kangourou.
Quest’anno si tiene la XVII EDIZIONE ITALIANA KANGOUROU DELLA MATEMATICA
Gare di matematica. Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza Frontiere” che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base utilizzando ogni strumento e, in particolare, organizzando un gioco-concorso a cadenza annuale che si espleta in contemporanea in tutti i Paesi aderenti alla iniziativa. Attuare selezioni nazionali o operare confronti fra nazioni non sono tra gli scopi primari dell’iniziativa. Nel 2015 i Paesi aderenti sono stati oltre 55 e i concorrenti complessivamente oltre 7.000.000. In Italia, il numero dei concorrenti dell’edizione 2015 ha superato quota 49.000.
Le categorie del Kangourou della matematica sono 6:
Ecco le date principali:
Coppa Kangourou della Matematica a squadre riservata alle Scuole secondarie di primo grado Ottava edizione
La gara è riservata a squadre composte da 7 elementi di cui almeno 2 frequentanti la prima classe e non più di 3 frequentanti la terza classe.
Quali Scuole possono partecipare?
Per ogni singola Scuola secondaria di primo grado che abbia iscritto almeno 10 allievi nel livello “Benjamin” alla competizione individuale “Kangourou della Matematica 2016”, vengono considerati i punteggi realizzati dai 10 allievi del detto livello meglio classificati e ne viene calcolata la media aritmetica. Viene quindi formulata una classifica di queste Scuole sulla base delle medie aritmetiche: vengono invitate a partecipare alla Semifinale le prime 32 Scuole in detta classifica.
Sono previste gare locali e una gara online direttamente gestite o autorizzate da Kangourou Italia le cui Scuole vincitrici sono ammesse di diritto alla Semifinale.
La Scuola vincitrice dell’edizione 2015 e la Scuola italiana meglio classificata nella gara internazionale “EuroCup Kangourou 2015” sono ammesse di diritto alla Semifinale.
Regolamento e quesiti assegnati nelle edizioni precedenti sono disponibili sul sito ufficiale.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...