Caricamento in corso...
Informazioni e dettagli sulle Olimpiadi internazionali di matematica
Vuoi verificare le tue competenze e al tempo stesso conoscere nuove persone appassionate di matematica come te?
Allora le olimpiadi internazionali di matematica sono la soluzione giusta!
L’olimpiade di matematica è una competizione internazionale costituita da problemi e quesiti matematici e rivolta a tutti gli appassionati di questa materia. A questa gara, nata nel 1968, partecipano più di 80 nazioni e ogni anno ha sede diversa. Anche l’Italia partecipa alla competizione ed è organizzata dall’UMI (unione matematica Italiana) con la collaborazione della scuola normale superiore di Pisa.
Lo scopo è di divulgare la matematica tra i ragazzi, stimolare le loro competenze e scoprire giovani talentuosi geni.
In Italia la gara è suddivisa in più fasi, in modo da selezionare i 6 che parteciperanno alla competizione internazionale:
L’Italia ha iniziato a partecipare alle Olimpiadi internazionali di matematica nel 1967. Fino al 2015, il nostro paese ha vinto 13 medaglie d’oro, 30 medaglie di argento e 64 medaglie di bronzo e 31 menzioni d’onore. Le italiane che hanno partecipato a questa competizione fino ad oggi sono solo sette, tra cui Maria Colombo. La studentessa ottenne tre partecipazioni e una medaglia d’oro, un argento e un bronzo.
Tra gli altri campioni si ricorda Francesco Sala, che è riuscito a qualificarsi al 9° posto assoluto ed a ottenere due medaglie d’oro in due anni diversi, diventando l’italiano con un punteggio più alto di tutti i tempi.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...