Caricamento in corso...
In occasione del Pi Greco Day 2017 (14 marzo) il MIUR promuove per la prima volta un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del MIUR e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.
Vedi le istruzioni operative per il Pi Greco day 2017.
La registrazione alla sfida online può essere fatta da parte dei Docenti referenti alla pagina redooc.com/pigreco a partire dal 1 marzo ed entro le ore 24:00 del 13 marzo. I docenti possono iscriversi con mail e password, compilando un profilo comprendente Nome, Cognome, Scuola, Provincia, a garanzia del riconoscimento del Docente/Scuola per la graduatoria.
Ogni team, coordinato da un docente, può essere composto al massimo da 4 studenti.
È richiesta per la scuola primaria la presenza di almeno uno studente per ciascuno degli ultimi 3 anni di corso, per la scuola secondaria di primo grado di almeno uno studente per ogni anno di corso.
Per la composizione dei team delle scuole secondarie di secondo grado consigliamo un mix di studenti dal biennio e dal triennio.
Più docenti dello stesso Istituto scolastico possono iscriversi alla sfida online con team di ragazzi differenti.
La registrazione deve avvenire entro le ore 24:00 del 13 marzo.
La registrazione offre inoltre accesso per 12 mesi a tutti materiali di carattere matematico (eccetto gli Editori Terzi) presenti sulla piattaforma redooc.com.
Per richiedere assistenza scrivere a pigreco@redooc.com
Attenzione! Per la sfida online è necessario rimanere collegati fino alle 18:00? No. L’arco di tempo per partecipare alla sfida online è dalle ore 11:00 alle ore 18:00.
Non è dunque possibile accedere agli esercizi della sfida prima delle ore 11:00, ed è necessario completarli entro le ore 18:00. Ne consegue che se la squadra terminerà prima delle 18:00 non dovrà restare collegata fino a quell’ora.
Durante la giornata del 14 marzo la sezione “PigrecoDay” della piattaforma redooc.com sarà ad accesso riservato ai registrati/partecipanti alla sfida online.
A partire dal 15 marzo sarà resa disponibile (successivamente alla chiusura dell’evento) a tutte le scuole e utenti italiani, anche non partecipanti all’evento.
Per le scuole che parteciperanno alla sfida online saranno proposte 3 batterie di esercizi (con livelli di difficoltà crescenti) di tipologia mista (non solo sul Pi Greco) su Aritmetica e Algebra, Geometria, Relazioni e Funzioni, Dati e Previsioni:
La regola dei punteggi è la seguente:
In caso di risposta giusta al secondo tentativo i punti sono la metà, quindi rispettivamente: 1, 2 e 3 per i diversi livelli.
Per entrare in classifica è necessario:
Per la graduatoria, verranno presi in considerazione prima i punti totalizzati, poi il tempo impiegato.
Verranno premiati i primi 3 Team classificati per ogni ordine di scuola.
La classifica delle scuole partecipanti sarà resa nota in occasione dell’evento del 26 aprile 2017.
I primi tre team classificati per ogni ordine di scuola saranno rappresentati da studenti e docenti invitati presso la sala della Comunicazione del MIUR, e verranno premiate dalla Ministra On. Valeria Fedeli.
Durante la giornata vi saranno interventi di esperti per rilanciare l’importanza dell’apprendimento della matematica.
I premi consisteranno in libri e abbonamenti alla piattaforma redooc.com.
Per prepararsi al meglio alla sfida online e per esercitarsi al funzionamento di redooc.com consigliamo di accedere alle lezioni e provare gli esercizi proposti:
Per vedere la diretta in streaming basterà andare su www.istruzione.it e clickare sull’area PIGRECO DAY
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...