Caricamento in corso...
Redooc vuole contribuire a risolvere, in modo innovativo, un problema molto diffuso: “I ragazzi pensano di essere negati per la matematica e non brillano nelle materie STEM”. La piattaforma Redooc di matematica per le Scuole Superiori è uno strumento flessibile a supporto della nuova didattica digitale, di cui parla il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): offre una proposta educativa innovativa nei contenuti e nei metodi, resa possibile dalle nuove tecnologie (internet, LIM, tablet, smartphone,… ), al passo con le esigenze e i gusti dei ragazzi e coerente con gli obiettivi di sviluppo di solide competenze.
“Nessuno nasce negato per la matematica” perché la “matematica è come uno sport, alla portata di tutti: più ti alleni, più sudi, più ti diverti”.
La matematica di Redooc – dalla Scuola dell’Infanzia all’Università – è rivisitata con un approccio innovativo:
Redooc in questo modo riesce a rendere più attraente e coinvolgente agli studenti una materia tradizionalmente considerata noiosa e complessa.
Dalla homepage di Redooc si può accedere ai contenuti della Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado e dell’Università.
Ad esempio, all’interno della sezione dedicata alla Scuola secondaria di secondo grado si può trovare:
Redooc offre i contenuti di matematica secondo le Indicazioni Nazionali, che vengono costantemente ampliati e aggiornati.
I contenuti online di matematica sono strutturati in argomenti, capitoli, lezioni:
Redooc crede nell’adaptive learning.
Ogni utente, studente o Professore, può decidere liberamente come utilizzare la piattaforma, data la sua flessibilità.
Ogni studente impara in modo unico: non solo “una scuola per tutti”, ma anche “una scuola per ciascuno”.
Le lezioni sono composte da:
Le funzionalità aggiuntive per l’utente sono:
In caso di attivazione delle licenze Redooc da parte di una Scuola, i Professori hanno a disposizione uno strumento (disegnato dai Professori che per primi hanno sperimentato la piattaforma) che fa risparmiare tempo in attività a basso valore, grazie agli esercizi corretti automaticamente.
Inoltre, i Professori possono accedere all’elenco delle loro classi. Entrando in una singola classe possono vedere:
I Professori possono visualizzare l’attività della classe per argomento, capitolo e lezione, vedendo così in dettaglio l’attività svolta dagli studenti: il risultato raggiunto (il semaforo è affiancato dalla percentuale di risultato precisa) e tra parentesi il numero di ripetizioni del singolo livello (per vedere chi ha ripetuto gli esercizi per migliorarsi).
Possono anche visualizzare il profilo di ciascun studente per una analisi approfondita della situazione.
Con Redooc i Professori hanno a disposizione i resoconti di attività degli studenti che evidenziano punti di forza e di debolezza della classe e dei singoli studenti, che possono utilizzare nella progettazione di una didattica mirata.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...