Caricamento in corso...
Redooc è al passo con la tecnologia e con il linguaggio dei ragazzi! Per questo le ripetizioni devono seguire una nuova didattica della matematica: integrano l’uso della piattaforma Redooc con la presenza di un tutor che supporta lo studente in difficoltà.
L’ambizione di Redooc è aiutare tutti gli studenti italiani che hanno bisogno di un supporto in matematica per capirla meglio e più velocemente. Redooc è anche una soluzione concreta per i genitori al problema del costo delle ripetizioni e alla difficoltà di monitorarne l’impatto.
Vogliamo diventare lo strumento dei tutor per rendere le ripetizioni di matematica efficienti, efficaci e monitorabili.
Perché Redooc non è solo un libro, è la nuova biblioteca di questo millennio per le materie STEM, una piattaforma nativa digitale che, per adesso, offre:
I ragazzi che cercano o hanno bisogno di ripetizioni di matematica hanno due problemi tipici e comuni:
Di solito gli studenti iniziano a cercare ripetizioni di matematica al primo compito in classe o alla prima interrogazione andata male oppure per recuperare e arrivare alla sufficienza prima della pagella (che sia di gennaio o di giugno cambia poco).
In ogni caso, gli studenti hanno bisogno di capire meglio i concetti, in particolare gli argomenti chiave, di fare tanti esercizi diversi per assimilare bene i concetti attraverso le diverse applicazioni a problemi reali e concreti. E soprattutto devono studiare in un modo diverso, che sia attraente e che incentivi all’allenamento costante.
Se la matematica è come lo sport, lo studio è un allenamento! Il tutor diventa un Math Trainer (cioè un allenatore di matematica)!
Il Math Trainer utilizza la piattaforma Redooc come strumento di supporto. Redooc serve per spiegare i concetti più difficili in mille modi diversi con tanti video, appunti, esercizi spiegati. Parte da esempi concreti, spiega passo per passo gli esercizi “difficili” o “che non vengono” e chiarisce i dubbi sulla teoria che sembra lontana ed astratta! Redooc serve anche per continuare l’allenamento tra una lezione e l’altra.
Il Redooc Math Training ha quattro momenti chiave:
Il Math Trainer parte da quello che “blocca” lo studente; ogni lezione di ripetizione segue un programma di allenamento; il Math Trainer ha la visibilità delle attività e dei risultati.
Nella lezione individuale lo studente sceglie l’argomento in cui si sente più debole. Con l’aiuto del Math Trainer, che conosce i punti di forza e i punti deboli dello studente avendo accesso al profilo studente, vengono svolti gli esercizi sulla piattaforma Redooc:
Il Math Trainer supporta lo studente durante gli esercizi: verifica il corretto ragionamento e lo svolgimento, ma lascia allo studente il tempo e il modo di rispondere alla domanda. In caso di errore, aiuta lo studente a individuare il passaggio del ragionamento errato e lo aiuta a trovare un modo corretto per risolvere l’esercizio. Dopo aver dato la risposta, viene controllato il corretto svolgimento con il supporto della spiegazione dell’esercizio.
In un’ora il mix tra online e offline dipende dalle esigenze dello studente: il Math Trainer è a supporto, come un coach in un allenamento.
Nella lezione di gruppo il vantaggio è che i dubbi vengono chiariti anche tra compagni, non solo con il supporto del Math Trainer. Inoltre, gli esercizi vengono fatti non solo individualmente, ma anche in una sfida a squadre sui livelli scelti dal Math Trainer.
Il Math Trainer, in base alla necessità dello studente, assegna come allenamento a casa il livello 3 (se non viene fatto insieme). Se l’allenamento a casa ha un risultato negativo o se lo studente ha ancora dei dubbi sulla lezione, viene rifatto insieme al Math Trainer per capire come affrontare le difficoltà.
Nell’allenamento a casa vengono anche assegnate lezioni “consigliate” sugli argomenti che il Math Trainer ritiene debbano essere ripassati per affrontare al meglio le lezioni successive.
“Grazie a voi sono riuscita a fare la seconda prova di maturità, siete dei grandi”
“Ho recuperato il debito grazie a voi, pensavo fosse impossibile! Miracolo!!!”
“È stata un esperienza fantastica e mi ha aiutato moltissimo a superare l’esame a settembre. Rispetto al libro Redooc è molto più semplice e utile”
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...