Caricamento in corso...
Le equivalenze sono una “bestia nera” per molti bambini e ragazzi. Saper passare da un’unità di misura a un’altra, però, è importante per risolvere alcuni problemi e per scegliere la grandezza più appropriata a seconda della situazione. Con la barra delle equivalenze interattiva, progettata in collaborazione con il professor Giacomo Stella, comprendere il meccanismo alla base delle trasformazioni è più semplice. Tutti i passaggi sono guidati e le equivalenze smetteranno di essere un incubo, anche per gli studenti con DSA.
La barra delle equivalenze è stata sviluppata per le misure di lunghezza, massa e capacità.
Le istruzioni sono disponibili sia scritte sia in audio, per rendere lo strumento accessibile anche per chi ha difficoltà di lettura.
L’esercizio consiste in un drag&drop in più fasi.
Il feedback è immediato, con tre tentativi a disposizione per ogni passaggio e il sistema che interviene in aiuto del bambino in caso di errore ripetuto.
Per ogni grandezza sono disponibili due tipologie di esercizi con la barra delle equivalenze interattiva.
Nel caso delle masse è presente anche una terza lezione con la barra delle equivalenze per le unità di misura della massa più grandi: questo permette di fare equivalenze anche fino alle tonnellate o megagrammi.
La barra delle equivalenze è stata sviluppata in collaborazione con Giacomo Stella, ideatore e responsabile scientifico dei centri SOS Dislessia e con il supporto di Valentina Secchi, tutor di ragazzi e ragazze con DSA.
È quindi pensata come uno strumento utile per tutti, anche per chi ha Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Per questo è disponibile sia all’interno della sezione Primaria della piattaforma, per i bambini che si confrontano per la prima volta con le equivalenze, sia nella sezione Medie, come strumento utile per il ripasso e aiuto per i ragazzi con maggiori difficoltà.
Trovi le lezioni con la barra delle equivalenze per la Primaria all’interno di Misura: https://redooc.com/it/elementari/misura/unita-di-misura
Per le Medie le trovi in un capitolo dedicato nella sezione di Geometria: https://redooc.com/it/medie/matematica-geometria/barra-equivalenze
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...