Caricamento in corso...
Tempo di innovazione nella didattica e nelle modalità di apprendimento? A Bologna, dal 5 all’8 luglio 2016 si svolgerà il FormaCampus: esperienza di formazione intensa e ricca di stimoli parallela al “Campus di matematica e informatica per i ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento”.
Il FormaCampus permette di condividere modalità di lavoro attraverso:
L’idea è quella di conoscere e sperimentare le modalità di apprendimento più adatte ai ragazzi con differenze specifiche dell’apprendimento, per scoprire insieme che sono modi utili a tutti. L’applicazione sarà immediata attraverso simulazioni e l’uso di basse e alte tecnologie, tra cui software compensativi e videolezioni. Ci sarà anche l’opportunità di conoscere la piattaforma di Redooc, che verrà sperimentata anche dai ragazzi nella stanza accanto.
Eh sì, ci sarà anche l’opportunità di osservare il lavoro dei ragazzi e ascoltare direttamente dai veri esperti: “che cosa significa dislessia?”, “quali sono gli strumenti compensativi?” e soprattutto vederli all’opera.
In uno scambio continuo tra ragazzi, docenti e “formacampisti”, il corso si pone gli obiettivi di:
Tutto questo sarà possibile grazie alla possibilità di usare un’aula dotata di computer e software specifici, con connessione a internet e tutti i materiali necessari per lo svolgimento delle attività.
Il FormaCampus è un tipo di formazione nata diversi anni fa, si svolge solo in estate in corrispondenza di un Campus per i ragazzi, ed è organizzato insieme ai colleghi del Gruppo di Informatica per l’Autonomia(GIpA: gruppo di lavoro informale che ha inventato e portato avanti il modello dei campus dal 2003), la Cooperativa Anastasis (software-house leader della progettazione degli strumenti compensativi tecnologici) e l’Associazione Oltremodo (sede del corso e uno dei primi doposcuola specializzati in Italia).
Anche se il termine dell’iscrizione è passato, è ancora possibile iscriversi, inviando una mail a campusbologna@gmail.com
Tutte le informazioni: www.oltremodo.eu
Articolo di Marcella Peroni- Associazione Oltremodo
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...