Font ad alta leggibilità: scelta carattere e dimensione 18 dic 2018

Font ad alta leggibilità per tutti

I font ad alta leggibilità supportano la lettura e quindi l’apprendimento. Redooc.com offre la possibilità di personalizzare il font (famiglia, tipo e dimensione), cioè il carattere da utilizzare per la lettura di tutti i contenuti della piattaforma.  La scelta può essere fatta all’interno del profilo utente, sotto Scelta carattere.

L’uso dei font (un particolare tipo di carattere tipografico) può aiutare nella lettura. Una scrittura chiara, ben spaziata e leggibile aiuta tutti a leggere, non soltanto gli studenti con DSA, e comprendere meglio. Ma che cosa significa di preciso dire che un font è chiaro e leggibile?

Tanto per cominciare significa che ogni segno è distintamente diverso dall’altro. In alcuni font, per esempio, la “I”  maiuscola e la “l” minuscola sono uguali. Per chi ha facilità di lettura il contesto viene senz’altro in aiuto e questa ambiguità non viene forse nemmeno notata, ma può creare una dispersiva confusione in chi ha maggiori difficoltà.

Anche le  lettere “p” e “q” o “d” e “b” possono essere problematiche: se si distinguono soltanto per l’orientamento della loro “pancia” sono di difficile lettura per chi fatica a differenziare la destra e la sinistra.

È importante quindi che ci siano elementi distintivi dei caratteri in modo che ogni possibile ambiguità formale sia il più possibile risolta.

Redooc.com prevede la possibilità di personalizzare il font – carattere da utilizzare per la lettura di tutti i contenuti della piattaforma. La scelta può essere fatta all’interno del profilo utente, sotto Scelta carattere. Basta la registrazione!

Scelta del carattere di lettura

È possibile scegliere tra diversi tipi di font – carattere.

Scelta del font

Puoi scegliere tra:

  • Lato è la scelta di default
  • Georgia è riconosciuto come tra i più adeguati alle esigenze di chi ha difficoltà di lettura
  • Open dyslexic è un font specificamente realizzato per le esigenze DSA.

lato font di default

esempio di font Georgia

Font open dyslexic

I font sono una delle tante funzionalità che stiamo mettendo a disposizione per facilitare l’apprendimento.

Inoltre, è stata differenziata la dimensione del carattere tipografico tra anni scolastici all’interno della sezione Primaria.

La piattaforma ha font-size di default pari a 14px. Per migliorare la leggibilità e supportare gli studenti della scuola primaria nella lettura, è stata differenziata la dimensione dei caratteri:
  • elementari anno I: 20px + STAMPATELLO MAIUSCOLO
  • elementari anno II e III: 18px
  • elementari anno IV e V: 16px

Sezione Formazione e Istruzione professionale

Per migliorare la leggibilità, la sezione Formazione e Istruzione professionale è tutta in stampatello maiuscolo.

Oltre al carattere l’utente può scegliere tipo (normale, maiuscolo, maiuscoletto) e dimensione (piccolo, medio, grande) del carattere di lettura di tutti i contenuti della piattaforma.

Per informazioni scrivere a scuola@redooc.com

Per avere informazioni sugli altri contenuti pensati per DSA e BES, questi i link agli esercizi interattivi della Retta dei Numeri, della Tavola Pitagorica e della Barra delle equivalenze sviluppati in collaborazione con il Prof. Giacomo Stella:

Retta dei Numeri interattiva

Tavola Pitagorica interattiva

Barra delle equivalenze interattiva.