Caricamento in corso...
E’ importante iniziare subito a prepararsi alle prove Invalsi di matematica.
Quanto manca alla prova nazionale Invalsi dell’esame di Stato? La data della prova Invalsi della terza classe della scuola secondaria di primo grado è il 15 giugno 2017.
C’è ancora tempo, ma bisogna iniziare a prepararsi alle prove Invalsi di matematica! Per questo Redooc suggerisce di organizzare dei laboratori di allenamento alle prove Invalsi.
Durante i laboratori di preparazione alle prove Invalsi, utilizziamo i test Zanichelli online su Redooc: simulazioni interattive e complete di spiegazioni; guide e commenti ai quesiti più difficili; ripasso degli argomenti principali.
Proponiamo un percorso di almeno 2 o 3 incontri di preparazione di circa un’ora, più un incontro conclusivo per provare a svolgere una prova nazionale completa, in modo da simulare la prova d’esame.
Al momento dell’iscrizione, ogni ragazzo compila un breve questionario per poter inquadrare il livello di preparazione.
Introduzione: qualche istruzione (5-10 minuti)
Iniziate a prepararvi leggendo i nostri consigli pratici su come prepararsi alle prove Invalsi di matematica.
Prima parte: allenamento individuale (15 minuti)
Seconda parte: allenamento di gruppo con quesiti difficili (15 minuti)
Terza parte: prova nazionale (15 minuti)
Al termine del laboratorio, ogni studente riceve dei suggerimenti per allenarsi e ripassare a casa, su PC, Tablet e anche su smartphone, quello di cui ha più bisogno. La piattaforma Redooc permette di monitorare l’attività fatta e i risultati degli allenamenti, per progettare una didattica su misura!
Grazie ai test Zanichelli per prepararsi alle prove Invalsi i partecipanti potranno prepararsi alla prova Invalsi in modo completo.
Ecco alcuni dei vantaggi di allenarsi utilizzando le simulazioni interattive di Redooc – Zanichelli:
In particolare, per la Terza Classe trovi:
L’ultimo passo per prepararsi all’esame? Risolvere la prova completa! La prova completa è un test simile alla prova nazionale, è il modo migliore per prepararsi alle prove Invalsi.
Durante l’incontro conclusivo verrà svolta una prova nazionale completa, in modo da simulare la prova d’esame.
I contenuti online sono tratti da:
“Matematica in azione. La matematica che ti serve. Verso la prova nazionale” – Terza edizione 2016 di Anna Maria Arpinati e Mariarosa Musiani. Coordinamento scientifico di Giulio Cesare Barozzi
Attenzione: Tra gli esercizi del libro e gli esercizi interattivi online in alcuni casi possono esserci alcune differenze (nella struttura della domanda, nelle consegne), introdotte perché non tutte le tipologie di esercizi che trovi su carta si prestano all’allenamento interattivo online. Gli esercizi si presentano in modo casuale nelle tre Parti, per incentivare l’allenamento.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...