Caricamento in corso...
Alla Yieschool presentatrici d’eccezione Cinzia e Elena di Redooc, le cui voci sono state immediatamente riconosciute dalle studentesse che più frequentano la piattaforma.
Ecco la piattaforma sulla LIM di classe per l’inizio del Rischiatutto:
Redooc si è riconfermato valido supporto nell’apprendimento e soprattutto, dimostrazione di come il mondo digitale può trasformare in divertimento anche discipline tradizionalmente difficili e ostiche. Redooc è la tecnologia a servizio e a supporto della conoscenza: utile nelle routine di ogni giorno, ma valido partner nello sviluppo delle potenzialità di un apprendimento moderno e innovativo. L’utilizzo della tecnologia sapientemente guidata e armonizzata con l’insegnamento più tradizionale, dà enormi vantaggi in termini di atteggiamento positivo nei confronti delle discipline: giocando e divertendosi i bambini imparano più e meglio. Ma soprattutto, giocando, giocando, giocando, viene più voglia di fare molti esercizi e la ripetitività della pratica è ciò che consente l’acquisizione degli automatismi indispensabili ai processi logici e matematici, nutrimenti preziosi per il cervello del bambino del 21 secolo.
Anche la carta ha un ruolo durante il rischiatutto di Redooc.com:
Il potenziamento dell’area scientifica è un tema di grande attualità nella scuola dell’obbligo. A fronte di obiettivi curriculari in linea con i principali paesi europei, gli Italiani, crescendo, diventano meno performanti nell’area tecnico- scientifica e soprattutto nella logica, come i famosi PISA (test di controllo scientifici) mettono in luce. Ma come è possibile? Le cause sono molte, ma una facilmente identificabile: in Italia la Matematica soffre di una cattiva pubblicità, è considerata difficile e noiosa e spesso si sente dire “non sono/ero portato” da parte di studenti e genitori, ma in realtà veramente negati sono davvero pochi!
Giocare a scuola con la scienza, ma anche imparare a competere sono esperienze strategiche nello sviluppo del bambino. La gestione dello stress, il gioco di gruppo, la velocità, il rispetto delle regole, sono soft skills di enorme importanza e i bambini e ragazzi di Yieschool si sono cimentati volentieri nelle competizione ma soprattutto hanno giocato molto seriamente perché “il gioco è una cosa seria. Anzi tremendamente seria!”.
Ecco i commenti dei partecipanti:
“Questa esperienza è stata davvero formativa e, mi ha fatto capire che, dalla matematica e dall’italiano, possono nascere anche giochi divertenti da fare ogni giorno.
“Ho capito che Redooc è una piattaforma che dovrei utilizzare più spesso perché adesso che sono venuti a trovarci, ho scoperto il suo lato di giochi matematici e, che ci lavorano persone simpatiche e professionali quali Elena e Cinzia.”
“Questa esperienza mi è piaciuta molto. Abbiamo avuto modo di vedere le persone che hanno ideato e che lavorano con l’applicazione Redooc, con cui noi ci esercitiamo con la matematica in un modo divertente”.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...