Caricamento in corso...
Nella nuova sezione sono disponibili numerose schede per imparare a riconoscere e ordinare i numeri, scoprire le decine e le centinaia, le migliaia e i numeri più grandi. Su ogni scheda è indicata la consegna scritta in rosso, viene presentato un esempio di risoluzione e tutti gli esercizi da completare hanno la soluzione a lato, in azzurro.
Una volta che gli alunni sono ferrati con i numeri, si può procedere con le quattro operazioni. Strutturate in diversi capitoli, ecco tante schede di esercizi su:
Tutte le lezioni sono presentate come un percorso che, iniziando dalle operazioni più semplici, prosegue con l’applicazione delle proprietà, fino alla risoluzione di esercizi più difficili, permettendo agli studenti di esercitarsi, controllare i propri errori e migliorare la tecnica.
Nelle lezioni “Giochi con…” sono raccolte diverse proposte di attività da svolgere insieme in classe o all’aperto, per prendere confidenza con i numeri e le operazioni. Per esempio, giochi con:
Con gli alunni della scuola elementare è divertente affrontare il tema della misura in modo pratico.
Per questo abbiamo inserito nella sezione sulla misura tante attività per scoprire come stimare una grandezza: una sfida tra compagni di classe per verificare chi si avvicina di più alla misura esatta di un oggetto. Infatti tutte le schede presentano idee e proposte di attività da svolgere insieme ai ragazzi. Un viaggio attraverso le unità di misura, per imparare anche ad utilizzare il proprio corpo come strumento per misurare le lunghezze.
La geometria è intorno a noi, la incontriamo ogni giorno. Ecco allora una serie di attività per scoprire la geometria attraverso il gioco:
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...