Caricamento in corso...
Organizzare un laboratorio Redooc è sempre una bellissima esperienza: contattare la docente, organizzare data e orario, scegliere i contenuti, preparare la scaletta… poi arrivi in classe e vedi quei visi curiosi, che hanno voglia di capire e pensi che devi cercare di dare il massimo, soprattutto di stare attenta ai tempi di tutte/i, dando spazio e voce alle risposte ma soprattutto alle domande.
Alcuni degli allievi presenti avevano partecipato al quiz a squadre presso il MIUR per il PiGreco day 2019: questa era l’occasione per far conoscere redooc.com a tutta la classe.
Ma cosa pensano gli allievi di Redooc?
Ecco il racconto dell’esperienza del laboratorio Redooc da parte di una bambina.
Oggi è venuta a farci visita Chiara Burberi che è la responsabile della piattaforma Redooc. Redooc è un sito di esercizi di matematica e italiano dove tu impari giocando.
Anche se Chiara è restata solo un’ora è stato comunque divertentissimo: abbiamo giocato tutto il tempo e quando Chiara ci chiedeva qualcosa tutti alzavamo la mano, è stato bellissimo.
Ero molto contenta anche se avevo paura di sbagliare e mettermi in imbarazzo ma alla fine ero così felice che volevo rifarlo.
Oltre a giocare Chiara ci ha spiegato molte cose interessanti ad esempio che i grandi matematici si definiscono “pensatori lenti” perché quando risolvono un problema non scrivono subito il risultato ma prima lo ricontrollano.
Spero di ricordare per sempre questa esperienza e che Chiara ritorni per viverne un’altra.
Che bello fare redooc! E’ stato bellissimo!
Ecco gli slogan più belli mai sentiti!
Arrivederci presto!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...