A cosa servono i derivati?

Il cielo minaccia pioggia: è meglio uscire con l'ombrello.
I derivati possono essere usati come un ombrello per proteggersi dai rischi degli investimenti.
Impara cosa sono i derivati. Scopri le differenze tra forward, future, swap e opzioni. Impara cosa sono i prodotti strutturati!
Investire in obbligazioni e azioni non è sempre una passeggiata.
Come le assicurazioni coprono dai danni a cose, persone e proprietà, così i derivati possono essere usati per proteggere dai rischi di un investimento. I contratti derivati permettono di modificare il profilo rischio-rendimento dei prodotti finanziari.
Impara la definizione di derivati e scopri cosa sono i prodotti strutturati con video ed esercizi spiegati.
Il cielo minaccia pioggia: è meglio uscire con l'ombrello.
I derivati possono essere usati come un ombrello per proteggersi dai rischi degli investimenti.
I prodotti derivati possono essere utilizzati con una finalità di copertura, una finalità speculativa oppure una finalità di arbitraggio.
Gli strumenti derivati sono contratti o titoli il cui prezzo è basato sull'andamento del valore di un'attività finanziaria o di una merce: questi costituiscono il sottostante del derivato. Le principali categorie di derivati sono: contratti a termine (Forward e Future), Swap, Opzioni.
I prodotti strutturati sono costituiti dalla combinazione di uno o più prodotti finanziari (obbligazioni) con uno o più prodotti derivati.
I derivati sono strumenti utilizzabili per coprire dai rischi. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano:
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...