Start-up e velocità di crescita
Ogni azienda, anche la più grande, è stata una "Start Up" nel senso che ha iniziato da zero la sua attività. Ma non tutte le nuove aziende che nascono diventano delle Start-Up.
Cosa differenzia una start up da una micro-azienda? Cosa differenzia Whatsapp da un “Barber Shop”?
La differenza è la crescita, anzi la velocità di crescita. All’inizio entrambe hanno avuto un’idea, hanno trovato le persone e le risorse per realizzarla e hanno cominciato a vendere il loro servizio/prodotto ai clienti. Una start up però “ad un certo punto” registra una velocità vertiginosa di adozione e/o di vendita del suo servizio/prodotto: ogni mese aumenta del £$50-100\%$£ il numero di clienti ed è così che una micro-impresa diventa una start up! La crescita dipende dal fatto che il prodotto/servizio che offre la start up risolve un problema e che il mercato è molto grande.
Se sei curioso di approfondire la differenza tra una start up e una impresa, leggi questo articolo.
In Italia le start up innovative (STI), se rispondenti a determinati requisiti, beneficiano di molti vantaggi, anche fiscali, per favorirne la nascita e lo sviluppo.