Le entrate pubbliche
La Finanza pubblica fa riferimento:
- sia ad una branca dell’economia che riguarda le risorse finanziarie di un Paese e che analizza le fonti in entrata e quelle in uscita dello Stato e degli Enti pubblici,
- sia al complesso delle attività con cui lo Stato e gli Enti pubblici raccolgono le risorse necessarie a sostenere la collettività (es. scuola o trasporti).
Le entrate pubbliche sono composte da:
- entrate tributarie, attraverso la ricezione delle imposte provenienti dai cittadini e dalle imprese operanti all’interno del territorio nazionale,
- entrate extratributarie, derivanti dai servizi pagati direttamente dai cittadini utenti, dalla gestione degli utili delle aziende partecipate, dall’amministrazione delle partecipate statali e dalla gestione del patrimonio pubblico.