Definizione di Certificates
I Certificates sono classici strumenti finanziari derivati cartolarizzati, che vengono emessi da un intermediario specializzato che consente di prendere posizione su un’attività sottostante, sia essa un’azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse.
I Certificates consentono di investire su qualsiasi mercato e incorporano nello strumento strutture che vanno dalla più semplice replica passiva dell’andamento del sottostante (si comportano quindi allo stesso modo, ad esempio, dell’andamento dell’indici di Borsa) a quelle più complesse che abbinano tra loro diversi componenti per poter garantire all’investitore di realizzare svariate strategie di investimento.
Se in presenza di pura replica del sottostante, essendo la stessa principalmente passiva a differenza dei fondi comuni d’investimento che possono invece avere al loro interno una componente attiva, si determina un’assenza di commissioni. Se il gestore ha una gestione attiva significa che adotta una strategia di investimento che modifica i pesi del portafoglio rispetto al benchmark, selezionando i titoli in base alle ipotesi di crescita e cercando di prevedere il momento ottimale di entrata o uscita. Attività ben diversa se invece all’interno del portafoglio di un fondo “passivo” ci sono titoli simili e con un peso simile a quelli compresi in un certo benchmark di riferimento.
Rispetto all’investimento diretto nell’azione, nel sottostante non si prevede l’erogazione degli eventuali dividendi, che invece verranno utilizzati dal gestore dell’emittente per acquistare ulteriori opzioni accessorie caratterizzanti il certificato.