Analisi tecnica e fondamentale
Gli azionisti scelgono approcci diversi nella valutazione del rischio e possono farsi aiutare da alcuni riferimenti di dettaglio, dati dal ricorso a: analisi tecnica e analisi fondamentale.
L'analisi tecnica si concentra sull’analisi di grafici e rappresentazioni di indicatori specifici che permettono di supportare una strategia di portafoglio maggiormente legata a logiche di trading e quindi di un investimento più opportunistico rispetto ad un approccio tipico del “cassettista”, che ragiona su un’ottica di medio-lungo termine;
L'analisi fondamentale si occupa di studiare i dati economici delle aziende e permette così di contestualizzare gli esiti di bilancio nell’ambito del settore di appartenenza e della realtà economica del/i Paese/i ove si svolge l’attività produttiva della società.