Scopri le obbligazioni con un video

Scopri le obbligazioni nel video di Global Thinking Foundation - FamilyMI: Le obbligazioni hanno diversi rischi e il rating ne misura alcuni
Le obbligazioni sono titoli di debito rilasciati da diversi enti come imprese, Stati sovrani, Pubbliche amministrazioni ed organizzazioni internazionali per finanziarsi.
Le obbligazioni sono titoli di debito.
Per un investitore le obbligazioni sono titoli di credito che conferiscono il diritto di percepire, secondo la modalità fissata, gli interessi e, una volta raggiunta la scadenza, la restituzione del capitale nominale.
Scopri le obbligazioni nel video di Global Thinking Foundation - FamilyMI: Le obbligazioni hanno diversi rischi e il rating ne misura alcuni
Le obbligazioni sono titoli di debito rilasciati da diversi enti come imprese, Stati sovrani, Pubbliche amministrazioni ed organizzazioni internazionali per finanziarsi.
Per un investitore le obbligazioni sono titoli di credito che conferiscono il diritto di percepire, secondo la modalità fissata, gli interessi e, una volta raggiunta la scadenza, la restituzione del capitale nominale.
Famiglie ed investitori istituzionali sono tra i principali investitori. Gli investitori istituzionali sono società specializzate, fondi di investimento, assicurazioni e banche, che possiedono la maggioranza delle obbligazioni presenti sui mercati.
Con il termine di cedole sono indicati gli interessi pagati dalle obbligazioni, solitamente ogni tre, sei o dodici mesi.
Riguardo i rischi, ogni tipo di obbligazione ha caratteristiche diverse e, alla data di scadenza dell’obbligazione, è previsto il rimborso del capitale prestato dagli investitori. Il rischio principale riguarda l’impossibilità del debitore di ripagare, in parte o totalmente, quanto stabilito, determinando quindi il caso di insolvenza o default.
Le obbligazioni sono descritte nel Codice Civile italiano dagli articoli 2410 e seguenti.
Ogni obbligazione ha sempre alcune caratteristiche principali:
: caratteristiche e differenze.
Un emittente rappresenta la società o lo Stato che hanno rilasciato l’obbligazione indebitandosi quindi sul mercato. Il pagamento degli interessi e la restituzione del capitale investito dipende dalla solidità economica dello stesso emittente. Si possono innanzitutto distinguere diverse categorie di emittente:
Il primo titolo di Stato della storia è stato emesso nel 1693 dalla Bank of England, per finanziare la guerra con la Francia