Laboratorio di Educazione finanziaria

Laboratorio di Educazione finanziaria

FEDUF ll programma Junior di Feduf (Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio) è il programma didattico che introduce i ragazzi delle scuole medie alle tematiche economiche e finanziarie e li stimola a riflettere sulle principali funzioni della finanza, illustrandone l’impatto nella vita quotidiana degli individui. Il programma si rivolge agli studenti delle classi 2° e 3° della Scuola Secondaria di I grado. Vengono affrontati temi quali: 1. Lavoro, reddito e consumi: il lavoro, il reddito e il capitale umano, il ciclo economico della famiglia con la gestione delle entrate e delle spese necessarie e superflue. 2. Risparmio e investimento: il risparmio produttivo, il rischio e il rendimento. 3. Banca e gestione del denaro: i mercati finanziari, cosa è una banca e i principali strumenti di pagamento.

Lavoro, reddito e consumi

Questo capitolo spiega cosa significano i termini lavoro, reddito e capitale umano. Scopri cos'è il ciclo economico della famiglia con la gestione delle entrate e delle spese necessarie e superflue. Impara tutto quello che c'è da sapere sul mondo del lavoro e sulla gestione del reddito. Impara a tenere sotto controllo i tuoi soldi, la tua paghetta: è semplice e può dare molte soddisfazioni.

Banca e gestione del risparmio

Questo capitolo tratta dei mercati finanziari e dei servizi che le banche offrono, tra cui carte di credito, debito e prepagate..