Il cerchio

Il cerchio è la parte di piano delimitata da una circonferenza. Scopri settore circolare, segmento circolare e corona circolare. Orma la geometria non ha più segreti!

Appunti

Il cerchio è la superficie delimitata da una circonferenza.

Possiamo suddividere il cerchio in fette: sono settori circolari.

Tracciando una corda, invece, individuiamo un segmento circolare. Se la corda che tracciamo è proprio il diametro, ecco che abbiamo diviso il cerchio in due semicerchi.

Scopri come disegnare e riconoscere tutte queste parti del cerchio, anche la corona circolare!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Che cos'è il cerchio?

Il cerchio

Il semicerchio

Il cerchio è quella figura che ha come perimetro la circonferenza, cioè è la parte di piano che si trova all’interno della circonferenza. È la figura piana delimitata da una circonferenza.

Cosa succede se tracciamo un diametro? Dividiamo il cerchio in due metà uguali: ciascuna di queste due metà è un semicerchio.

Il settore circolare

Un settore circolare è una parte di cerchio delimitata da due raggi e un arco di circonferenza.

Immaginiamo che il cerchio sia una torta: una qualunque fetta di torta è un settore circolare.

Il segmento circolare

Il segmento circolare è una parte di cerchio delimitata da una corda e da un arco di circonferenza.

La corona circolare

La corona circolare è la parte racchiusa da due circonferenze che hanno lo stesso centro, ma raggi diversi.

Due circonferenze con lo stesso centro si chiamano concentriche. La corona circolare assomiglia ad una ciambella piatta.