Scheda attività - linee parallele, perpendicolari e incidenti
Parallele, perpendicolari, incidenti
Come riconoscere e rappresentare linee parallele, perpendicolari e incidenti?
Iniziamo con qualche esercizio standard: .
In aggiunta proponiamo un’altra attività per mettersi alla prova. Scarica la scheda con una sorta di “starter kit”: .
A partire da queste tre rette, lasciate gli alunni liberi di sbizzarrirsi, armati di righello e matita, per disegnare rette parallele, perpendicolari o incidenti. Completate l’opera con una bella mano di colore e confrontate tutti i risultati di questa attività. Capito come funzionano parallele e perpendicolari?