DENTRO E FUORI

Entra e esci, dentro e fuori. Scopri tutto quello che serve sapere per distinguere questi opposti! Gol o non gol? Grazie a questa lezione potrai seguire meglio le partite di calcio! ;-)

Appunti

Dentro o fuori?

Ci sei dentro fino al collo e non sai più come uscirne? Non andare fuori di testa! Segui i nostri mostri e impara tutto su dentro e fuori.

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Dentro o fuori?

DENTRO O FUORI DALLA SCATOLA?

ALBERT STA RIORDINANDO LA CAMERA SOTTOSOPRA. CHE COSA HA GIÀ MESSO DENTRO ALLO SCATOLONE? E CHE COSA RESTA ANCORA FUORI?

Gol o no?

ESISTE UNA LINEA DI SEPARAZIONE TRA DENTRO E FUORI. TUTTO CIÒ CHE SI TROVA DENTRO LA LINEA È ALL’INTERNO; CIÒ CHE SI TROVA FUORI DALLA LINEA È ALL’ESTERNO.

HAI MAI VISTO UNA PARTITA DI CALCIO? COME FACCIAMO A CAPIRE SE È GOL O NON È GOL? LA PALLA DEVE SUPERARE LA LINEA DELLA PORTA, QUELLA CHE RACCHIUDE IL CONFINE “DENTRO LA PORTA”.

Scheda didattica - Dentro o fuori?

Dentro o fuori?

Dove siamo? In classe. Siamo in un locale chiuso, siamo dentro. I genitori che ci hanno accompagnato a scuola sono fuori, non sono entrati con noi.

Cosa c’è dentro allo zaino? E cosa c’è fuori dallo zaino?

Un bel gioco per comprendere meglio è dentro e fuori dal cerchio. Utilizzate dei cerchi dell’hula hop, serve avere spazio a disposizione. Portatevi all’interno di un cerchio e dite “sono dentro al cerchio”, fate poi lo stesso quando uscite “sono fuori dal cerchio”. In questo modo tutti i bambini avranno chiara la differenza. Proponiamo un gioco con la musica: i bambini devono girare liberamente attorno ai cerchi finché si sente la musica; appena si ferma, dovranno entrare in uno dei cerchi. Chi resta fuori viene eliminato. A poco a poco, diminuiscono i cerchi disponibili. Come il gioco delle sedie!

Stampate la scheda operativa in modo che tutti possano comprendere al meglio i concetti di dentro e fuori: .