Caricamento in corso...
PERCORSI SUL PIANO
Quale strada fai per arrivare a scuola? Scopri come rappresentare un percorso sul piano.
Impara a descrivere i percorsi che fai tutti i giorni: destra, sinistra, avanti, indietro... Sono tutti concetti che hai già imparato. È ora di metterli in pratica!
Appunti
QUALE PERCORSO FACCIAMO PER ANDARE ALLA LAVAGNA? COME POSSIAMO DESCRIVERLO?
IMPARA A SCHEMATIZZARE I TUOI MOVIMENTI SUL PIANO QUADRETTATO.
Contenuti di questa lezione su: PERCORSI SUL PIANO
COME INDICARE UN PERCORSO?
PER INDICARE IL PERCORSO, UTILIZZIAMO UN NUMERO E LA FRECCIA CHE INDICA LA DIREZIONE: QUESTO SIGNIFICA CHE FACCIAMO QUEL NUMERO DI PASSI IN QUELLA DIREZIONE.
OSSERVA L’IMMAGINE E PROVA SEGUIRE QUESTO PERCORSO DI OSCAR DAL PUNTO DI PARTENZA:
3 ➝, 3 ↓, 4 ➝, 2 ↑ etc.
RIUSCIRÀ OSCAR A RAGGIUNGERE ALBERT?
QUALE PERCORSO DOVREBBE INVECE SEGUIRE ALBERT PER RAGGIUNGERE OSCAR?
Scheda didattica - Percorso su un piano
Quale dei suoi amici raggiunge Oscar?
Iniziate con la nostra scheda per imparare come disegnare e come descrivere un percorso su un piano su una griglia quadrettata.
Scarica qui la scheda: .
Fate raccontare ai bambini il percorso che fanno per arrivare a scuola: "esco di casa, vado a destra, proseguo diritto, poi giro a sinistra. Attraverso la strada e passo sotto un ponte…". Invitate i bambini ad aggiungere particolari e punti di riferimento. Quando tutti avranno capito l'esercizio, fate rappresentare il percorso che fanno in modo schematico sul quaderno, attraverso un disegno.
Riportiamo lo stesso esercizio anche all'interno della classe: lasciate che i bambini disegnino una piantina della classe sul quaderno e fate loro rappresentare i diversi percorsi che possono fare. Per esempio: quale percorso fa la maestra per raggiungere la cattedra? Quale percorso devo fare per entrare in classe e raggiungere il mio banco? Quale percorso devo fare per uscire da scuola quando suona la campanella?