Caricamento in corso...
Figure isoperimetriche e figure equiestese
Esistono figure che hanno lo stesso perimetro? E figure che hanno la stessa area? Come si chiamano invece le figure che sono proprio uguali? Scopri tutte le definizioni!
Appunti
Poligoni diversi possono avere lo stesso perimetro anche senza avere la stessa forma: sono figure isoperimetriche.
Poligoni diversi possono avere anche la stessa area: sono figure equivalenti o equiestese.
Come si chiamano invece i poligoni che hanno la stessa forma? Sono figure congruenti.
Contenuti di questa lezione su: Figure isoperimetriche e figure equiestese
Figure equiestese
Due figure che hanno lo stessa area si dicono equiestese o equivalenti. Non importa la forma che hanno questi poligoni, se misuriamo la loro superficie, troviamo lo stesso risultato.
Ma cos’è l’area o la superficie di un poligono? È la parte di piano che racchiude il suo contorno: scopriremo presto come misurare l’area di un poligono. Per le figure, come quelle che vedi nell’immagine, basta contare il numero di quadretti che sono all’interno del perimetro.
Osserva le figure nell’immagine: sono equiestese?
Scheda attività - figure isoperimetriche e figure equiestese
Ecco una scheda per esercitarsi un po’ con le figure isoperimetriche e le figure equiestese: .
Provate a fare disegnare sul quaderno figure diverse: poligoni equiestesi, ma non isoperimetrici; poligoni isoperimetrici, ma non equiestesi; poligoni congruenti, cioè sia equiestesi che isoperimetrici.