Perimetro e area di poligoni irregolari
I poligoni irregolari sono quei poligoni che non hanno le stesse belle proprietà dei poligoni regolari. Scopri come misurare perimetro e area di tutti i poligoni!
I poligoni irregolari possono avere le forme più disparate.
Impara a scomporre i poligoni più strani in rettangoli, triangoli, trapezi... tutte le figure che hai studiato finora! In questo modo sarà più facile trovare la misura di tutti i lati del perimetro.
Scomponi il poligono in forme più semplici e sommale tutte per calcolare l'area di un poligono irregolare.
Guarda gli esempi e allenati a trovare perimetri e aree di tutte le forme!
Contenuti di questa lezione su: Perimetro e area di poligoni irregolari
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Perimetro di poligoni irregolari
I poligoni irregolari sono quei poligoni che non hanno le caratteristiche che possiamo riconoscere in un poligono regolare: non hanno i lati tutti uguali e nemmeno gli angoli!
Sono figure con forme strane: per trovare il perimetro di un poligono irregolare dobbiamo solo conoscere le misure di tutti i lati e sommarle.
Osserva l’immagine di esempio: siamo riusciti a trovare il perimetro anche senza conoscere la misura di tutti i lati: la figura è formata da rettangoli, quindi riusciamo a individuare la misura di tutti i lati.
Area di poligoni irregolari
Calcolare l’area di poligoni irregolari non ci obbliga a imparare niente di nuovo.
Osserviamo la forma del poligono e proviamo ad individuare delle figure che conosciamo. L’area del poligono irregolare è uguale alla somma di tutte le aree dei poligoni che riusciamo a trovare al suo interno.
Osserva l’immagine: la figura è formata da due triangoli, un rettangolo e un quadrato. Per trovare la sua area, iniziamo a cercare le aree dei poligoni che la formano, utilizzando le formule che abbiamo già imparato.