Apotema dei poligoni regolari
La tabella dei numeri fissi
Per calcolare l’area dei poligoni regolari ci serve un elemento nuovo, l’apotema.
I poligoni regolari hanno la particolarità di avere tutti i lati e tutti gli angoli uguali. Congiungendo i vertici dei lati con il centro del poligono, riusciamo a suddividere ciascun poligono regolare in triangoli isosceli tutti uguali, tanti quanti sono i lati del poligono regolare di partenza: troveremo 3 triangoli suddividendo il triangolo equilatero, 4 triangoli nel quadrato, 5 nel pentagono… e così via!
L’apotema è l’altezza di ciascuno di questi triangolini che riusciamo a ricavare in un poligono regolare.
Esiste un rapporto costante tra l’apotema e il lato dei poligoni che chiamiamo numero fisso.
Dividendo la misura dell’apotema del quadrato per la misura del suo lato otteniamo sempre 0,5: questo è il numero fisso del quadrato! Osserva la tabella per scoprire i numeri fissi che ti saranno più utili e la relazione che lega lato e apotema!