Abbiamo imparato a classificare i poligoni in base al numero di lati che hanno. Ma esistono altre proprietà? Scopri in questa lezione i poligoni equilateri, i poligoni equiangoli e i poligoni regolari.
Ripassa le parti di un poligono: lati, vertici, angoli interni.
Impara a classificare i poligoni in base alle loro proprietà:
- poligoni equilateri: hanno tutti i lati uguali;
- poligoni equiangoli: hanno tutti gli angoli uguali;
- poligoni regolari: hanno tutti i lati e gli angoli uguali.
Contenuti di questa lezione su: Classificare i poligoni
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Ricordi cosa sono i poligoni? Sono delle figure piane, cioè figure a due dimensioni (lunghezza e larghezza) delimitate da una linea spezzata chiusa. I segmenti che formano la linea spezzata sono i lati del poligono, i punti in cui si incontrano due lati sono i vertici del poligono.
La somma delle lunghezze di tutti i lati dà il perimetro del poligono, la superficie racchiusa dai lati è l’area del poligono.
Esistono diversi modi per classificare i poligoni. Finora abbiamo imparato a chiamare ciascun poligono con un nome diverso a seconda del numero di lati: triangolo, quadrilatero, pentagono, esagono, ottagono… Scopriamo quali caratteristiche possono avere!
Se gli angoli interni di un poligono sono tutti uguali, allora siamo di fronte ad un poligono equiangolo.
Un esempio di poligono equiangolo è il rettangolo. Ti vengono in mente altri esempi di poligoni equiangoli? Pensa altrimenti alle forme che vedi tutti i giorni: che cosa ha la forma di un rettangolo?
Se i lati di un poligono sono tutti uguali, allora siamo di fronte ad un poligono equilatero.
Un poligono equilatero è il rombo. Ti vengono in mente altri esempi di poligoni equilateri? Pensa alla forma degli oggetti che vedi ed utilizzi tutti i giorni: che cosa è a forma di rombo?
Un poligono che ha angoli tutti uguali e i lati tutti uguali è un poligono regolare.
Trovare il perimetro di un poligono regolare è molto facile: basta conoscere la misura di uno dei suoi lati!
Scheda attività sui poligoni
Ecco una semplice scheda per imparare a distinguere poligoni e non poligoni, poligoni regolari e poligoni irregolari. Scaricala e armati dei colori necessari per completarla: .