Giochiamo con le figure

Vuoi giocare con le figure geometriche? Scopri qui tante attività divertenti: dal tangram al domino geometrico al pongo ce n'è per tutti i gusti!

Appunti

Divertiti con le figure piane e le forme solide!

Gioca con il tangram e il domino e impara a riconoscere le figure geometriche. Potrai sbizzarrirti anche con il pongo e altri oggetti che sicuramente hai in casa: dai sfogo alla tua creatività e scopri i legami tra forme solide e figure piane!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Il tangram

Ecco un gioco divertente per allenarsi con le figure piane!

Con il tangram potranno mettersi alla prova e realizzare altre forme componendo quelle che hanno a disposizione. Questa scheda vi permette di avere un tangram classico da ritagliare e qualche spunto per realizzare animali utilizzando solo i 7 pezzi del tangram.

Scarica qui il tangram:

Ora che tutti i bambini hanno il loro tangram personale, potete organizzare delle sfide con il tangram:

  • componi i numeri da 0 a 9 con i pezzi del tangram
  • scegli una figura, sfida un compagno e costruiscila nel minor tempo possibile.

Il domino geometrico

Un bel gioco per imparare a riconoscere gli oggetti e la loro forma è il domino geometrico: stampate e ritagliate le tessere.
Funziona come il domino, solo che invece di associare quantità, associamo forme uguali: il tamburo è un cilindro, il pallone è una sfera, il dado è un cubo... e così via.

Scarica la scheda: .

Giochi con figure solide e piane

Forme solide e figure piane non sono così distanti. Infatti tutte le facce dei solidi sono dei poligoni che i bambini conoscono: quadrati, rettangoli, cerchi… Scopritelo con queste attività divertenti e creative!

Utilizzate dei rotolini di carta igienica per creare tutti i solidi: cilindri, prismi dalle forme più disparate… Immergete i rotolini nella tempera per disegnare le loro impronte: ogni solido lascia un’impronta diversa perché ha una base di forma diversa da quelle degli altri solidi.

Per visualizzare ancora meglio i solidi, utilizzate pongo e stuzzicadenti: richiedete ai bambini di realizzare un solido (cubo, parallelepipedo, prisma con base triangolare, piramide...) utilizzando il materiale che hanno a disposizione. Collegando gli stuzzicadenti attraverso il pongo, devono riuscire a realizzare cubi, prismi e piramidi. Si tratta di un’attività per associare a ciascun nome di solido la giusta rappresentazione.