Rotazioni

Un'altra isometria è la rotazione: modifica la posizione di un oggetto, senza cambiarne la forma. Scopri il verso delle rotazioni: basta guardare l'orologio!

Appunti

Possiamo fare una rotazione solo dopo aver fissato il centro di rotazione.

Decidiamo il verso: possiamo ruotare in senso orario o in senso antiorario. Ora scegliamo la misura: possiamo misurare una rotazione in gradi, oppure anche in giri.

Come la simmetria, anche la rotazione non modifica la forma degli oggetti, ma solo la posizione.

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Il lancio del martello

Per partecipare alle olimpiadi è sempre bene tenersi in allenamento. Albert è specializzato nel lancio del martello, ma qual è la giusta tecnica?

Il martello è una pallina di metallo collegata a un cavo di metallo che ha anche un’impugnatura per tenerlo bene in mano.

Albert impugna il suo martello e inizia a farlo roteare… ma forse serve ancora un po’ di allenamento!

Il centro di rotazione

Il lancio del martello è una rotazione. Per compiere una rotazione, serve stabilire un centro di rotazione: in questo caso il centro di rotazione è proprio Albert! È il punto fisso attorno al quale ruota il martello. Il martello non cambia mai forma, ruota intorno a questo punto fino a quando Albert non lo lascia per lanciarlo.

Ti vengono in mente altri esempi di rotazione? Hai mai osservato le lancette dell’orologio? Sono fissate nel centro del quadrante dell’orologio e si muovono senza mai cambiare forma: seguono una rotazione!

Le rotazioni

Senso orario

Senso antiorario

Le rotazioni sono trasformazioni geometriche che hanno un centro di rotazione.

Abbiamo citato anche l’orologio perché è uno strumento comune che conosciamo tutti e spesso utilizziamo per indicare il verso di una rotazione. Parliamo di rotazione in senso orario quando segue lo stesso verso delle lancette di un orologio; se la rotazione si sviluppa al contrario, invece diciamo che è una rotazione in senso antiorario.

Come misurare le rotazioni?

Rotazione di 90°

Rotazione di mezzo giro

Una simmetria è unica: si tratta di riflettere un’immagine sfruttando la sua asse di simmetria interna o esterna. Quando fermiamo una rotazione invece?

Per misurare una rotazione possiamo:

  • utilizzare i gradi: facciamo una rotazione di 90°;
  • utilizzare il giro: facciamo una rotazione di £$ \dfrac 12 $£ giro.

Per trasformare un oggetto con una rotazione, occorre conoscere il senso e la misura della rotazione.