Caricamento in corso...
Traslazioni
La traslazione indica uno spostamento nello spazio. Scopri cos'è il vettore traslazione: indica la direzione, il verso e la misura dello spostamento.
Appunti
Il vettore spostamento indica:
- direzione
- verso
- misura
dello spostamento, e quindi della traslazione. Scopri come riconoscere e rappresentare una traslazione!
Contenuti di questa lezione su: Traslazioni
Le traslazioni
Anche le traslazioni, come le simmetrie e le rotazioni, sono trasformazioni geometriche che non cambiano la forma della figura, ma solo la sua posizione: sono isometrie.
Per individuare una traslazione occorre conoscere:
- la direzione dello spostamento
- il verso dello spostamento
- la misura dello spostamento
La freccia che individua una traslazione si chiama vettore.
Come fare una traslazione
Il vettore che rappresenta la traslazione è una freccia che ci dà tutte le informazioni. È facile rappresentare una traslazione quando la freccia è orizzontale o verticale, ma come fare quando è obliqua?
Possiamo scomporre una traslazione rappresentata da un vettore obliquo in due traslazioni: la componente orizzontale e quella verticale, in modo da combinare due spostamenti per ottenere lo spostamento risultante.