Prerequisiti per imparare l'alfabeto
Per imparare l'alfabeto è necessario conoscere:
- le vocali;
- le consonanti.
Quali e quante sono le lettere dell’alfabeto? Memorizza tutte le lettere in ordine alfabetico.
Hai studiato vocali e consonanti: ti ricordi quante sono le lettere dell’alfabeto in tutto?
Sono ventuno e in più bisogna aggiungere le cinque lettere straniere.
Imparale nell’ordine giusto e scoprirai che al mattino quando la maestra fa l’appello vi chiama in ordine alfabetico!
Per imparare l'alfabeto è necessario conoscere:
Ora che conosci tutte le vocali e le consonanti non ti resta che fare un po’ d’ordine. Ecco tutte le lettere dell’alfabeto, dalla prima all’ultima:
A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z
Se vuoi stampare il tuo alfabetiere personale, scarica il pdf qui:
Se ti guardi un po' intorno vedrai che a scuola puoi trovare tante belle paroline da imparare, una per ogni lettera dell'alfabeto:
A come astuccio, pieno di matite colorate;
B come biro, la penna che hai sul banco;
C come cattedra, il tavolo della maestra;
D come drin drin, il suono della campanella;
E come evidenziatore, quello giallo che hai nell’astuccio;
F come foglio, quello a quadretti da riempire di lettere;
G come gomma, che usi per cancellare;
H come hamburger, che bontà quello della mensa;
I come inchiostro, quello nero della penna con cui scrivi;
J come jeans, i pantaloni del tuo compagno di banco;
K come kiwi, il frutto che mangi in mensa;
L come libro, quello che studi per imparare la grammatica;
M come matita, che usi per disegnare;
N come nota: fai il bravo e non ne prenderai nessuna;
O come orologio, quello appeso alla parete della classe;
P come pennarelli, quelli che usi per colorare;
Q come quaderno, su cui fare i compiti;
R come ripasso, da fare prima della verifica;
S come scuola, dove vai ogni mattina;
T come tastiera, quella del computer nell’aula di informatica;
U come uva, la frutta che porti per merenda;
V come voce, quella della maestra che spiega la lezione;
W come week-end, i giorni in cui non si va a scuola;
X come xilofono, lo strumento che suoni nell'aula di musica;
Y come yogurt, che buono quello della mensa;
Z come zaino, quello pieno di libri che porti sulle spalle.
Se vuoi ascoltare una versione in musica dell'alfabeto della scuola guarda il video e... preparati a ballare!
Hai studiato tutto l’alfabeto? Allora divertiti a giocare con le lettere!
Per prima cosa scarica il tuo alfabetiere qui:
Dopo averlo stampato, divertiti a inventare tanti giochi per imparare ad associare ogni lettera al suo suono. Ritaglia le 26 caselle seguendo le linee di contorno e utilizzale come preferisci:
E se hai ancora voglia di giocare con le lettere, scarica la scheda qui:
Stampala e unisci i puntini seguendo l’ordine alfabetico: quale figura apparirà?