Le preposizioni

Preposizioni semplici e articolate: cosa sono e quando si usano? Scoprilo in questa lezione.

Appunti

A cosa servono le preposizioni? Sono quelle paroline che ti aiutano a collegare fra loro le parole e possono essere semplici o articolate.

Studia a memoria le nove preposizioni semplici! Una volta che le avrai imparate, comporre le preposizioni articolate sarà un gioco da ragazzi!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare le preposizioni

Per imparare le preposizioni è necessario conoscere gli articoli.

Video della mappa mentale sulle preposizioni

Scopri la differenza tra preposizioni semplici e articolate guardando il video con la mappa mentale narrata.

Capirai anche cosa sono le preposizioni improprie grazie all'esempio.

Le preposizioni semplici

DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA: ecco le nove preposizioni semplici! Imparale tutte e divertiti a cercarle nelle frasi che usi tutti i giorni.

Per esempio: La mamma DI Paolo canta la ninnananna A Chiara, la sorellina appena nata. Paolo torna DA scuola e il papà IN cucina prepara il pranzo. Nel pomeriggio Paolo fa i compiti CON il suo compagno Francesco e si prepara SU moltiplicazioni e divisioni PER la verifica che li aspetta TRA qualche giorno. Ma FRA un esercizio e l’altro non può mancare una bella merenda e poi finalmente... tutti a giocare!

Le preposizioni articolate

Come si formano le preposizioni articolate? Basta prendere le preposizioni semplici e unirle agli articoli determinativi. Come?

DI + IL = DEL

DI + LO = DELLO

DI + LA = DELLA

DI + L’ = DELL’

DI + I = DEI

DI + GLI = DEGLI

DI + LE = DELLE

Hai capito il meccanismo? Continua con le altre preposizioni, ma attento! PER, TRA e FRA sono un po’ scontrose e si comportano in modo diverso dalle altre preposizioni semplici quando incontrano l’articolo: infatti preferiscono stare da sole e non si uniscono agli articoli determinativi che le seguono.