Caricamento in corso...
Le esclamazioni
Cosa sono le interiezioni? Non farti spaventare dal nome… sono le esclamazioni che usi abitualmente per esprimere sentimenti e stati d’animo!
Appunti
Ahi, che dolore! Uffa, che noia! Ehi tu! Coraggio! Per carità!
Ecco tanti esempi di esclamazione che esprimono stati d’animo diversi.
Scopri di più su questa parte invariabile del discorso e impara a riconoscere quelle proprie, quelle improprie e le locuzioni esclamative.
Contenuti di questa lezione su: Le esclamazioni
Esclamazioni proprie, improprie e locuzioni esclamative
A seconda della loro forma le esclamazioni possono essere:
- proprie: suoni associati a determinati stati d’animo. Esempi: ah, ahi, ahimè, eh, ehi, ih, oh, ohi, ohibò, uh… Le hai già incontrate quando hai studiato le funzioni della h.
- improprie: aggettivi, avverbi, nomi e in generale altre parti del discorso usate con valore esclamativo. Esempi: bravo! Bene! Forza! Peccato! Accidenti! Zitto!
- locuzioni esclamative: due o più parole che nel loro insieme hanno il valore di interiezione. Esempi: Al ladro! Povero me! Per amor del cielo! Al fuoco!
Video mappa sull'esclamazione

Osserva gli esempi che trovi nel video per capire meglio la differenza tra esclamazione propria, impropria e locuzione esclamativa.