Prerequisiti per imparare i pronomi relativi
Per studiare i pronomi relativi è necessario conoscere:
- la funzione del soggetto;
- la funzione del complemento oggetto;
- i complementi indiretti.
A cosa servono i pronomi relativi? Scopri in questa lezione quali sono e come si usano e impara a collegare fra loro le frasi.
Come tutti i pronomi, anche i relativi sostituiscono un nome, ma rispetto agli altri hanno una caratteristica che li rende speciali: permettono infatti di mettere in relazione due frasi, fondendole in una frase unica. Come?
Osserva questo esempio per capirlo:
Domenica sono andata a pranzo dai miei zii. Gli zii abitano a Brescia.
Domenica sono andata a pranzo dai miei zii che abitano a Brescia.
Il pronome relativo che sostituisce il nome zii e permette di collegare le due frasi prima distinte in una sola. Comodo no?
Allora studia anche gli altri pronomi relativi variabili e invariabili e fai attenzione a non confonderti con la congiunzione che.
Per studiare i pronomi relativi è necessario conoscere: