Prerequisiti per ripassare il verbo avere
Per un ripasso completo del verbo avere è necessario ricordare:
- le particolarità ortografiche e i significati di avere;
- i verbi ausiliari.
Fai un bel ripasso del verbo avere! La coniugazione propria del verbo avere ti preoccupa? Ripassala tutta e allenati a riconoscere i suoi diversi significati e utilizzi.
Dubbi sulla coniugazione del verbo avere? Non ti ricordi dove bisogna mettere la H? Niente paura! Ripassa tutti i modi e i tempi di questo verbo un po' particolare e tieniti in allenamento!
Con un po' di esercizio vedrai che sarà tutto più semplice e saprai riconoscere le varie forme e funzioni di avere in un batter d'occhio!
Per un ripasso completo del verbo avere è necessario ricordare:
Per ripassare tutte le forme della coniugazione propria del verbo avere stampa la scheda a lato.
Puoi scaricare il pdf qui:
Fai attenzione in particolare all'indicativo presente: le tre persone singolari e la terza plurale si scrivono con la lettera H davanti. Nella pronuncia non si sente, ma è un'eredità lasciata all'italiano dal verbo latino habeo. Ricordarsi di scriverla è importante, non solo per non prendere un brutto voto nel tema o nella verifica di grammatica, ma anche e soprattutto per distinguere queste forme del verbo avere dalla congiunzione "o", dalle preposizioni "ai" e "a", dal nome "anno" e dalle esclamazioni "oh", "ahi" e "ah".
Ti ricordi che il verbo avere può assumere due significati diversi? Ripassiamoli insieme:
A questi due significati si può aggiungere anche quello di "tenere" in frasi come "Claudia ha in mano dei libri", "Francesco ha le chiavi in tasca", "Andrea ha un cappello in testa"...
Il verbo avere si usa anche come ausiliare nella formazione dei tempi composti di: